- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
All’Ivo Chiesa Paolo Fresu e la sua tromba nello spettacolo-dedica a Miles Davis “Kind of Miles” dal 5 all’8 dicembre

GENOVA – Dal 5 all’8 dicembre Teatro Nazionale mette in scena “Kind of Miles”, lo spettacolo-dedica speciale al grande Miles Davis. Sul palco Paolo Fresu e la sua tromba saranno accompagnati da un ensemble di sette musicisti per raccontare in un’opera musicale e teatrale l’universo dell’artista tra tormenti, successi e fragilità. Maggiori informazioni di seguito.
5 – 8 dicembre Teatro Ivo Chiesa
Kind of Miles
di Paolo Fresu
regia Andrea Bernard
con Paolo Fresu tromba, flicorno e multi-effetti
e con Bebo Ferra chitarra elettrica, Christian Meyer batteria,
Dino Rubino pianoforte e Fender Rhodes, Federico Malaman basso elettrico,
Filippo Vignato trombone, multieffetti, synth
Marco Bardoscia contrabbasso, Stefano Bagnoli batteria
new media artist Marco Usuelli, Alexandre Cayuela
costumi Elena Beccaro I disegno luci Marco Alba
produzione Teatro Stabile Bolzano
Paolo Fresu porta in scena un concerto che è anche un’opera musicale e teatrale, ma soprattutto una “dedica” per uno dei giganti del jazz del Novecento, Miles Davis.
Affiancato da sette musicisti, Fresu narra la storia di una leggenda la cui complessa personalità emerge non solo dal suono inconfondibile del suo strumento, ma anche dai tratti intensi e segnati dell’ultimo periodo della sua vita. La parabola di Miles Davis si snoda tra il successo e il tormento, ma ciò che risalta è soprattutto un talento che si è evoluto contaminandosi in maniera virtuosa con nuove sonorità.
E’ un omaggio “in chiaroscuro”, Kind of Miles, in scena al Teatro Ivo Chiesa dal 5 all’8 dicembre.
Paolo Fresu ne ha curato la drammaturgia e anche un disco, uscito lo scorso 24 ottobre per la sua etichetta Tuk records, accompagnato da una frase\aforisma di Albert Camus “I miti sono fatti perchè l’immaginazione li animi”. Una frase che è imprescindibile ed essenziale punto di partenza anche per lo spettacolo che sta girando nei maggiori teatri italiani, prodotto dal Teatro Stabile di Bolzano.
Si viaggia tra le note di alcuni album storici di Miles Davis, quali In a Silent Way, Bitches Brew, Kind of Blue (per molti il più grande album jazz mai registrato) seguendo un filo che Paolo Fresu tesse con il suono della sua tromba e tracciando una parabola artistica e umana che si snoda tra la continua evoluzione e il successo travolgente delle sue composizioni, tra il rapporto ossessivo con lo strumento e il carattere schivo e scontroso, tra l’orgoglio afro-americano e il processo di lenta autodistruzione.
«Miles Davis – racconta Fresu – è stato uno dei miei artisti di riferimento, uno dei più amati e a cui mi sono sentito sempre molto vicino. A noi del presente ha lasciato non solo un’icona, ma un soffio che è carezza e graffio. Ci ha insegnato ad andare sempre avanti. Credo che in questo momento storico, al di là dell’estetica, ci sia un bisogno impellente di vedere oltre le cose».
A birth of the cool, Autumn leaves, So what, Flamenco sketches, Time after time sono solo alcune delle perle che trovano spazio nella scaletta dello spettacolo e che il grande trombettista sardo esegue insieme ad un ensemble di sette musicisti che suonano strumenti acustici ed elettrici.
Kind of Miles è anche un doppio album (etichetta Tuk records) con cui Paolo Fresu chiude idealmente il cerchio della trilogia iniziata con Tempo di Chet dedicato a Chet Baker e poi con Tango Macondo, un ponte tra Sardegna e Sudamerica, per raccontare il valore delle migrazioni umane, culturali e artistiche.
Kind of Miles è al Teatro Ivo Chiesa dal 5 all’8 dicembre:
giovedì e sabato alle 19.30; venerdì alle 20.30; domenica alle 16.
Info e biglietti telefono 010 5342 720, e-mail teatro@teatronazionalegenova.it
biglietti.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
GENOVA – Torna sabato 20 e Domenica 21 Settembre 2025,...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Nicola Piovani il 29 settembre al Palazzo Ducale di Genova per il Teatrino Ottavio Cirio Zanetti
GENOVA – “Note a margine” è una serata speciale con...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Festival organistico “Armonie sacre” a Santa Margherita Ligure: il 27 agosto a Villa Durazzo concerto con gli spagnoli Fernando Sanchez e Javier Artigas Pina
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Il XXVII Festival organistico internazionale...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi