- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Genova Smart Week 2024”: in ottomila alla manifestazione intelligente tra incontri divulgativi e test drive sostenibili

GENOVA – Sono state circa ottomila i visitatori che quest’anno hanno partecipato alle iniziative intelligenti della “Genova Smart Week” che hanno avuto luogo tra Palazzo Tursi, il Talent Garden dei Giardini Baltimora, la “Smart City Experience” di Piazza De Ferrari e il “Mobility Lab” del Porto Antico.
Nel complesso la manifestazione ha coinvolto 150 speaker e 80 partner, presentando a un pubblico di addetti ai lavori e semplici cittadini più di cinquanta tra progetti e nuove sinergie nati dalla collaborazione tra enti pubblici e mondo delle imprese, riscuotendo un interesse testimoniato da una rassegna stampa che conta già oltre 300 riprese tra media locali e nazionali.
Numeri ai quali si aggiungeranno gli utenti che potranno fruire online delle registrazioni integrali dei panel, dei talk e delle tavole rotonde, presto disponibili nell’area replay del sito ufficiale www.genovasmartweek.it.
«Si conclude una settimana fitta di convegni, workshop ed eventi che hanno coinvolto un ampio pubblico di addetti ai lavori, imprese, istituzioni e semplici cittadini, resi partecipi dei tanti progetti innovativi sviluppati dal Comune di Genova e delle nuove frontiere della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale al servizio della collettività, per una migliore qualità della vita – commenta Barbara Grasso, presidente dell’associazione Genova Smart City –. Questa edizione della Genova Smart Week ha sancito la crescita della città non solo dal punto dell’innovazione, ma anche della sua apertura al mondo: un percorso di internazionalizzazione riconosciuto da un’organizzazione prestigiosa come Urban Innovators Global, che ha invitato Genova a partecipare all’evento “Imagine the Citiverse” del 27 e 28 maggio 2025 a Tampere, in Finlandia. Sarà un’importantissima occasione di confronto con alcune delle più avanzate smart cities a livello mondiale, una famiglia alla quale siamo orgogliosi di appartenere».
«La Genova Smart Week è stata, forse ancora più degli anni scorsi, e non era facile, una vetrina dei numerosi progetti che il Comune di Genova, insieme a tutti gli stakeholder del territorio, sta mettendo in campo per migliorare la qualità della vita dei genovesi attraverso l’applicazione dell’innovazione, della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale a tutti gli ambiti della vita economica e produttiva della città – dichiara Pietro Piciocchi, vicesindaco di Genova – Le nuove tecnologie sono, per le città come Genova e per la vita quotidiana dei cittadini e delle imprese, una straordinaria opportunità di sviluppo che è fondamentale saper declinare e utilizzare nel modo migliore per non perdere il treno della competitività a livello nazionale e globale. Di questo siamo consapevoli, ecco perché andremo avanti nei prossimi anni, insieme agli amici dell’associazione Genova Smart City e a tutti gli altri partner del nostro territorio, per guidare Genova verso il futuro, aprendola sempre di più al mondo e facendola diventare un modello da seguire nel campo della mobilità, dei trasporti, della cultura d’impresa e delle Smart Cities, avvalendoci del supporto, delle idee e della partecipazione dei più giovani, che sono il presente e il futuro della nostra città».
Tra le iniziative più interessanti presentate in questa decima edizione, c’è senz’altro la piattaforma Intelligent Urban Mobility per il monitoraggio in tempo reale dei flussi di traffico tramite l’intelligenza artificiale, sviluppata da Comune di Genova e Movyon-Autostrade per l’Italia nell’ambito del più ampio progetto Smart Genova dedicato alla smart mobility della città e del porto. Rilevanti anche gli investimenti portati avanti dal Comune di Genova per la digitalizzazione della pubblica amministrazione, tra cui spiccano le collaborazioni con Microsoft sul Genova OneLake e sulla piattaforma di intelligenza urbana Genova Super Noc, che si traducono in servizi più efficienti e in risposte più rapide alle esigenze dei cittadini.
Un’attenzione per l’innovazione che, proprio nei giorni della Smart Week, ha portato il Comune di Genovaad ottenere un doppio, importante riconoscimento dall’ICity Rank, il rapporto annuale che analizza lo stato di digitalizzazione delle amministrazioni capoluogo di regione: l’inserimento nel primo gruppo di “città full digital“ e il primo posto assoluto nella dimensione “amministrazioni digitali”.
Di grande successo, poi, la prima edizione del “Talk and Speed Date Event” realizzato in collaborazione con Talent Garden Genova che ha consentito a decine di start-up e spin-off universitari di farsi conoscere e tessere relazioni con un pool di aziende e istituzioni di riferimento sul territorio e interessate a investire nella cultura di impresa.
La Genova Smart Week 2024 è stata promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team, il patrocinio di Rai Liguria e la partecipazione dei main partner TIM Enterprise e ENI e di Movyon come gold partner. Per maggiori dettagli si rimanda al sito della Genova Smart Week www.genovasmartweek.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi