- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Le domeniche di dicembre di Palazzo Rosso saranno dedicate ai più piccoli con la nuova attività “Che Pasticcio di Natale!”

GENOVA – Dall’1 al 22 dicembre tutte le domeniche alle ore 15 i Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro propongono al pubblico di Palazzo Rosso l’attività per famiglie “Che pasticcio di Natale!”. Il Museo di Strada Nuova si farà cornice di letture interattive, cacce al tesoro e rinfreschi per far conoscere anche ai più piccoli la storia racchiusa nelle sale della struttura.
Aspettando la festa più bella dell’anno, viviamo la magica atmosfera del Natale nella dimora seicentesca di Palazzo Rosso, che tutt’oggi ospita le collezioni d’arte e gli arredi storici della nobile famiglia Brignole-Sale in ambienti decorati da stucchi e impreziositi con opere di pittori famosi come Dürer, Veronese, Guercino, Strozzi, Grechetto e Van Dyck.
L’attività, dal titolo “Che pasticcio di Natale!”, prevede momenti di lettura interattiva e una divertente caccia al tesoro, che unirà le storie dei personaggi storici alle tradizioni natalizie e alla ricetta delpandolce genovese. Verrà realizzata una riscrittura creativa di “Canto di Natale” di Dickens e la protagonista del racconto sarà la giovane “cuoca” ritratta da Bernardo Strozzi. Questa la storia: la Vigilia di Natale la giovane trascorre una notte agitata, preoccupata per non avere idea di che dolce realizzare per il pranzo dell’indomani. Le verranno in sogno tre proprietari di Palazzo Rosso: Anton Giulio I, Anton Giulio II e Maria Brignole – Sale “duchessa di Galliera”. I tre nobili racconteranno alcune tradizioni natalizie dei loro tempi, che prevedevano l’utilizzo di tre ingredienti: farina, pinoli e arancia. Questi sono tre ingredienti cardine del pandolce, dessert che la cuoca realizzerà per Natale, grazie a questa miracolosa ispirazione.
I ragazzi parteciperanno attivamente alla lettura della storia e dovranno andare alla ricerca di questi ingredienti nel corso di una caccia al tesoro in alcune sale designate del museo. Terminata l’attività, il gruppo si sposterà per la merenda nei locali di Gelatina, dove finalmente potranno assaporare una fetta di pandolce.
INFO
E’ necessaria la prenotazione al seguente link:
Costo di 8€ a bambino/a (comprensivo di merenda).
Durata 2 h circa. Partenza ore 15:00 dalla biglietteria dei Musei di Strada Nuova.
Per ulteriori informazioni:
tel. 0102759185; e-mail biglietteriabookshop@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi