- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Gli appuntamenti dell’ultimo weekend di novembre del Count Basie Jazz Club

GENOVA – Dal 29 novembre al primo dicembre tre nuove serate per il Count Basie Jazz Club. Il weekend parte venerdì alle 21.45 con il Falomi/Turchet/Trabucco Trio in “Naviganti e Sognatori” per proseguire sabato alle 21.15 con “Remembering Chet” del Chiara/Ferrara/Rolff Trio. Dicembre inizierà invece con “Altri Suoni – Tiny Toy” di Alberto Forino, Giulio Corini e Filippo Sala.
Venerdì 29 Novembre 2024 ore 21.15
Naviganti e Sognatori
Falomi/Turchet/Trabucco Trio
presso il Count Basie Jazz Club
10 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 25 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Luca Falomi – Chitarra acustica
Alessandro Turchet – Contrabbasso
Max Trabucco – Batteria
E’ da sempre nell’immaginario collettivo l’accostamento tra viaggio e sogno. Il sogno è un percorso imprevedibile e simbolico, il viaggio una deriva onirica concessa al nostro essere creature stanziali. Svelare ciò che si nasconde oltre l’orizzonte per raccontarne i segreti, narrare le avventure del percorso, perché in fondo, com’è stato scritto e detto il senso del viaggio è nel percorso stesso, e riuscire a conservarne se non i tesori, almeno il ricordo degli stessi, nel racconto, può essere motivo di forte unione, di empatia, di confronto.
Questi i temi del progetto ideato da Luca Falomi, chitarrista genovese, Alessandro Turchet, bassista friulano, e da Max Trabucco batterista e percussionista trevigiano. Con il loro onirico progetto ci raccontano un intreccio di storie nascoste nei riflessi salmastri e sfuggenti dell’Italia marittima, quelle storie che sopravvivono in una linea melodica, in un canto accorato, in qualche riga di parole che altri sogni e altri naviganti hanno sovraimpresso…
A marzo 2024 è uscito il secondo capitolo del progetto, sempre per Abeat Records, dal titolo “Mare Aperto”. Un nuovo racconto in musica, un’avventura che i tre artisti hanno voluto raccontare accompagnati da Daniele di Bonaventura (già ospite nel primo album) e dall’incantevole voce di Maria Pia de Vito.
Mare Aperto racconta il presente ma lo fa con un occhio rivolto al passato e alla tradizione musicale delle città di mare italiane. Musiche e testi originali sono intervallate a riletture di brani popolari: “E vui durmiti ancora”, canto siciliano e “La bella noeva”, motivo popolare ligure, riprendono vita grazie ad arrangiamenti visionari che li portano verso il jazz, la world music e la
musica d’avanguardia.
Un caleidoscopio musicale realizzato con grazia, passione ed eleganza.
Sabato 30 Novembre 2024 ore 21.15
Remembering Chet
Chiara/Ferrara/Rolff Trio
presso il Count Basie Jazz Club
15 EURO SE SEI SOCIO ARCI (hai già la tessera Arci di quest’anno)
Per i non tesserati 30 EURO, comprensivo di tessera Arci
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Fulvio Chiara – Tromba
Lucio Ferrara – Chitarra
Massimiliano Rolff – Contrabbasso
Il trombettista torinese Fulvio Chiara, il chitarrista pugliese Lucio Ferrara ed il contrabbassista ligure Massimiliano Rolff, insieme per omaggiare la musica di uno dei più importanti trombettisti jazz della storia: Chet Baker.
La qualità melodica, il valore indiscusso delle sue improvvisazioni, il suono vellutato ed ineguagliabile della sua tromba e la sua vita spericolata, hanno fatto di Chet Baker un’autentica icona della storia del jazz. Instancabile poeta della “song” americana, ha definito per oltre mezzo secolo la poetica del jazz suonato dai bianchi, guadagnando nel tempo un posto di primissimo piano nella storia della musica, fino al tragico e misterioso suicidio avvenuto ad Amsterdam nel 1988, atto che lo ha definitivamente consegnato alla leggenda.
Chiara, Ferrara e Rolff, musicisti di lunga e comprovata esperienza a livello internazionale ci offrono in questo concerto la dimensione più elegante, intima, tragica e fragile del grande trombettista americano.
Domenica 01 Dicembre 2024 ore 17.00
Altrisuoni
Tiny Toy
Alberto Forino – Giulio Corini – Filippo Sala
presso il Count Basie Jazz Club
15 EURO inclusa la tessera Arci se non ce l’hai
(durata tessera: dal 1/10/2024 al 30/09/2025)
Alberto Forino – Pianoforte
Giulio Corini – Contrabbasso
Filippo Sala – Batteria
Il concerto è dedicato a ‘Tiny Toy’, il primo album da leader del pianista e compositore italiano *Alberto Forino*. In questo lavoro, la ricerca sintattica e strutturale prevale nella materia sonora, esplorando nuove forme di interazione all’interno del piano trio e stabilendo una nuova gerarchia tra gli elementi minimi della costruzione melodica e improvvisativa.
Un diverso modo di intendere la libertà all’interno di nuovi parametri di organizzazione del suono e delle cellule musicali. In questo risiede la sua relazione con il gioco, simbolicamente rappresentato dai piccoli giocattoli tridimensionali di legno fotografati nella copertina. Una simbologia del gioco, con e delle 12 note della scala musicale. I brani del disco infatti sono costruiti per giocare su sequenze e combinazioni di questi dodici suoni. La forma e la materia dei giocattoli è volutamente senza una connotazione temporale o spaziale specifica. Il fatto che siano tridimensionali permette inoltre di osservarli e vederli da tante angolazioni distinte, come una scultura astratta. Come quest’ultima, ognuno può leggervi una propria interpretazione, immaginarne un significato.
La prossima settimana
Venerdì 06 Dicembre 2024 ore 21.15
Plays the music of John Lennon
Smallable Ensemble
Roberto Bongianino – Fisarmonica e cori
Alex Gariazzo – Voce e Chitarre
Marco Benz Gentile – Violino mandolino e voce
Michele Guaglio – Basso footdrum
Una bella e inattesa rilettura dei brani di John Lennon
Sabato 07 Dicembre 2024 ore 21.15
Seems
Kelly Green Quartet
feat. Gianluca Salcuni
Kelly Green – Voce, Piano
Gianluca Salcuni – Sax Tenore
Luca Soul Rosenfeld – Contrabbasso
Matteo Cidale – Batteria
Un mix di brani originali evocativi e standard jazz con artisti provenienti dalla Grande Mela.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi