- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
Sabato 30 novembre Genova chiude il Novembre Nero con il Migrantour “Le Afriche del Centro Storico e le Americhe”
GENOVA – Sabato 30 novembre la Cooperativa Solidarietà e Lavoro celebra la chiusura del Novembre Nero, rassegna dedicata a musica, cinema, arti, storia e religiosità tra l’Africa e le Americhe, con una speciale passeggiata interculturale Migrantour. Appuntamento a San Lorenzo alle ore 11 con il percorso educativo “Le Afriche del Centro Storico e le Americhe: arti, storia e religiosità”.
La visita è incentrata sulle tematiche della Giornata della Coscienza Nera, festività nazionale del Brasile in commemorazione di Zumbì dos Palmares, leader del “quilombo dos Palmares” e simbolo della lotta degli afrodiscendenti brasiliani contro la schiavitù e il dominio dei colonialisti bianchi.
Dalla storia che condusse l’Europa nel continente poi chiamato America e nei mari del mondo, al fine di scambiare merci preziose (comprese le persone africane diventate forza lavoro gratuita), si scopriranno le storie di migrazioni e migranti, dietro alle quali si celano rapporti tra tre continenti, personaggi e scambi culturali, artistici, musicali, religiosi, spirituali, alimentari e molti altri.
Spagnoli, portoghesi e genovesi, nei secoli delle grandi scoperte tra l’Europa, l’Africa e le Americhe, consentirono di diffondere prodotti della terra, manufatti, credenze, pratiche, usi e tradizioni, e di mescolare le genti, al pari delle migrazioni dei nostri tempi nel Centro Storico. Nelle varie tappe di questo itinerario, si conosceranno le culture che si sono insediate in questo territorio. Attraverso racconti, testimonianze, immagini ed esperienze multisensoriali, ci si avvicinerà all’Africa ma anche alla sua eredità e al suo contributo nella costruzione delle varie società latinoamericane. In particolare, la brasiliana è quella, tra le altre, in cui questa influenza è maggiormente sentita nel continente americano: il tutto, con uno sguardo alle attuali migrazioni di africani e afrodiscendenti lungo il continente.
In questo contesto si metterà in rilievo la vita delle donne, nel passato come nel presente, e il loro ruolo nel fenomeno migratorio in Liguria, dalla socializzazione al lavoro, includendo attuali esempi di riuscita in campo imprenditoriale.
Come ogni passeggiata Migrantour, il percorso sarà un’occasione di educazione alla pace e alla convivenza, nell’affrontare temi quali razzismo e discriminazioni.
Migrantour è un’iniziativa nata nel 2010 che propone itinerari urbani, ideati e guidati da accompagnatori interculturali. I partner della rete Migrantour, oggi attivi in oltre 20 località di tutta Europa, offrono a cittadini, studenti e turisti l’opportunità di partecipare a passeggiate che mostrano il ruolo svolto dalle migrazioni di ieri e di oggi nell’arricchire il patrimonio culturale. Si tratta di un’iniziativa che favorisce la coesione sociale e promuove i valori del dialogo interreligioso e interculturale
INFO: Il punto di incontro è di fronte alla Cattedrale di San Lorenzo alle 11.00 di sabato 30 novembre. Costo della passeggiata 10,00 € a partecipante (passeggiata soggetta a conferma minimo di 6 partecipanti)
E’ richiesta la prenotazione entro il giorno precedente al seguente link: https://www.solidarietaelavoro.it/evento/30-11-passeggiata-migrantour/
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi