- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Natale solidale a Genova: tornano gli eventi della Comunità di Sant’Egidio per accendere la speranza

di Alessia Spinola
GENOVA – Anche quest’anno a Genova e in tantissime altre città italiane il Natale è all’insegna della solidarietà con le iniziative benefiche della Comunità di Sant’Egidio: stiamo parlando del Rigiocattolo, che si svolgerà in piazza Matteotti dal 6 all’8 dicembre, e del Mercatino Vintage nell’atrio di Palazzo Ducale dal 7 al 9 dicembre. Due eventi che da anni accendono in città le luci della speranza e dell’inclusione.
RIGIOCATTOLO
“C’era una volta un gioco usato che voleva diventare un rigiocattolo”: è questo il motto dell’iniziativa del movimento giovanile della Comunità che da venticinque anni finanzia le cure e il cibo per i bambini seguiti dal progetto DREAM, per il contrasto dell’Aids e della malnutrizione nel continente africano. L’iniziativa del Rigiocattolo è ormai ben conosciuta e parte da un principio semplice ma potente: ciò che non si usa più non va necessariamente buttato. Con un piccolo restauro, una bambola, un puzzle o un qualsiasi giocattolo possono tornare a nuova vita, regalando sorrisi ad altri bambini e contribuendo a ridurre gli sprechi.
Il progetto ha un forte valore ecologico: i giocattoli, spesso realizzati in materiali plastici altamente inquinanti, meritano una seconda chance per evitare che finiscano in discarica o negli inceneritori, aggravando l’impatto ambientale. Prolungarne l’uso significa ridurre l’inquinamento e promuovere una cultura del riuso che è più necessaria che mai.
Partecipare al Rigiocattolo non è solo un gesto solidale verso chi vive in difficoltà, ma un modo concreto per contribuire a un mondo più pulito. “Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza”: è questa la grande lezione che l’iniziativa trasmette a tutti, bambini e adulti. E spesso sono proprio i più piccoli, con il loro entusiasmo contagioso, a insegnarlo meglio di chiunque altro.
Le date di Rigiocattolo nelle atre città italiane: Roma sabato 21 e domenica 22 dicembre, Milano sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre, Inzago sabato 14 dicembre.
MERCATINO VINTAGE
Dal 7 al 9 dicembre, nell’atrio di Palazzo Ducale (sala 42r, ore 10-19), torna il Mercatino Vintage di Sant’Egidio, un appuntamento che unisce ecologia e solidarietà. Organizzato dai volontari della Comunità di Sant’Egidio, il mercatino propone una selezione di abiti usati di grandi marche, oggettistica e bijoux in ottimo stato, tutti pronti per una seconda vita. I proventi saranno interamente destinati a sostenere i pranzi di Natale per i più bisognosi, offrendo a tutti la possibilità di contribuire a un gesto di generosità e inclusione, mentre si sceglie un regalo unico e sostenibile.
Per informazioni: 0102468712 / info@santegidioliguria.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Di rose e altre meraviglie”, il percorso alla scoperta dei fiori e delle opere delle Raccolte Frugone
GENOVA – I Parchi di Nervi ospitano “Di rose e...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Arriva “Tipicamente Chiavari”: il weekend nella riviera ligure tra mercatini e visite guidate
CHIAVARI (GE) – Sabato 20 e domenica 21 settembre arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Da CartVsia a Certosa”, la visita del Muce per scoprire il complesso dell’Ordine dei Certosini
GENOVA – Il Museo Certosa di Genova, da sabato 20...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi