- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA ROMA CITY BALLET COMPANY PORTA L’INCANTO DE “IL LAGO DEI CIGNI” SUL PALCO DEL POLITEAMA

Domani sera il balletto più rappresentato al mondo calca la scena genovese per una serata sulle note del grande classico di Ciaikovskij. Protagonisti dell’opera l’etoiles lana Salenko e Dinu Tamazlacaru
GENOVA – Mercoledì 27 novembre al Politeama Genovese va in scena “Il Lago dei Cigni”, il balletto più rappresentato al mondo con le musiche di Ciaikovskij. La serate vedrà sul palco il corpo di danza della Roma City Ballet Company con i due protagonisti le etoiles internazionali lana Salenko e Dinu Tamazlacaru.
lana Salenko
lana Salenko è prima ballerina del Berlin State Ballet. Nata a kiev ha fatto il suo debutto al Royal Ballet come Guest Artist nel 2013, si è formata alla Pisarev Ballet School di Donetsk, diplomandosi nel 2000. È stata membro del Donetsk Ballet 2000-02 prima di entrare a far parte del Kiev Opera Ballet come prima ballerina. E’ entrata a far parte del Berlin State Ballet nel 2005 come demi-solista, promossa a solista nel 2006 e principal nel 2007. I suoi ruoli a Berlino hanno incluso Cenerentola di Vladimir Malakhov, Principessa Aurora (La bella addormentata nel bosco di Malakhov), Marie (Lo schiaccianoci di Patrice Bart), Olga (Onegin di John Cranko), Tchaikovsky Pas de deux, Sylphide di Peter Schaufuss e Romeo e Giulietta di Cranko. Salenko si esibisce regolarmente come solista ospite nelle più prestigiose compagnie internazionali.
Dinu Tamazlacaru
Nato a Chisinau, in Moldavia, nel 2000 si è diplomato alla Scuola Nazionale di Balletto di Chisinau (classe di Alexander Ivanov), nel 2002 al Conservatorio di Vienna (classe di Maxim Abzalov).
Nel 2000 entra a far parte della compagnia di balletto del teatro Unter den Linden di Berlino e nel 2004 entra a far parte del Balletto di Stato di Berlino. Il suo repertorio comprende i ruoli principali in tutti i balletti classici e contemporanei, tra cui Swan Lake, Don Chisciotte, Ciajkovskij, Onegin, Lo schiaccianoci, Coppelia, La Sylphide, Ballet Imperial, Herman Schmerman, tra molti altri.
Dinu Tamazlacaru è ospite principale con il Teatro Comunale (Firenze), il Teatro Arcimboldi (Milano), l’Opera di Roma, il Balletto di Tokyo, l’Opera nazionale tatara, l’Opera nazionale rumena, l’Opera nazionale croata, il Teatro nazionale slovacco.
Dinu Tamazlacaru è spesso invitato nei più grandi gala di danza di tutto il mondo, tra cui il “Roberto Bolle and Friends”.
Il Lago dei Cigni
Roma City Ballet Company
27 NOVEMBRE 2024
ATTENZIONE:
Inizio spettacolo ore 20,30
con Iana Salenko e Dinu Tamazlacaru
musiche
P. I. Ciaikovskij da Marius Petipa
coreografie e regia
Luciano Cannito
Botteghino online Politeama
https://politeamagenovese.eventim-inhouse.de/webshop/webticket/seatmap?eventId=2861
Altri metodi di acquisto
Acquista con carta di credito chiamando lo 010.8393589
Prezzi
€51/41
È disponibile un numero limitato di biglietti ridotti a replica per Under 14, esclusivamente per acquisti al botteghino del Teatro, dietro presentazione di documento.
Orari
ore 20,30
Durata
2 ore con intervallo
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi