- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Daria Galateria e Fabiana Giacomotti a Palazzo Ducale per l’incontro “Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro”

GENOVA – Martedì 26 novembre alle ore 18 nel Salone del Maggior Consiglio si svolgerà l’incontro “Berthe Morisot. Lo sguardo dell’altro” per la rassegna collaterale alla mostra sulla pittrice impressionista “Esistere come donna”. Ospiti dell’iniziativa la scrittrice e francesista Daria Galateria e la storica del costume Fabiana Giacomotti.
Berthe Morisot ha dovuto affrontare molti pregiudizi della sua epoca. L’incontro riflette sullo sguardo dei contemporanei, e le loro reazioni a quella che è stata una straordinaria vicenda di emancipazione. Tra società ed evoluzione dei costumi, si innesta il suo ruolo di unica interprete femminile del movimento impressionista e, attraverso questo, di narratrice della condizione femminile.
Daria Galateria, docente di Letteratura francese all’Università La Sapienza di Roma, ha curato la prima edizione commentata della Recherche di Proust (Mondadori), e ha dedicato un saggio agli animali nell’opera proustiana (Il bestiario di Proust). Ha curato molte memorie francesi specie femminili del Seicento e del Settecento, e ha scritto su Versailles e sugli scrittori in carcere, al (secondo) lavoro e in viaggio (Fughe dal re Sole, Scritti galeotti, Mestieri di scrittori e a breve Viaggi di lavoro, tutti da Sellerio). Collabora a Radiotre e a La Repubblica.
Fabiana Giacomotti, storica del costume, curatrice di mostre presso i principali musei italiani, da Palazzo Mocenigo a Palazzo Morando, Palazzo Venezia e i Musei di san Domenico, ha diretto numerose testate periodiche e quotidiane, pubblicato saggi e guide, fondato un master universitario all’Università La Sapienza di Roma. Cura l’inserto di cultura e industria della moda del Foglio, è autrice e conduttrice di una rubrica su Rai Italia, collabora con prestigiose fondazioni e con il Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Il programma di incontri e proiezioni cinematografiche è promosso e curato da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Electa e Fondamenta Fondazione per le Arti e la Cultura, in collaborazione con Circuito cinema Genova.
Info:
palazzoducale.genova.it | electa.itelecta.it | fondazionefondamenta.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi