- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Tipicamente Chiavari” torna nel Tigullo con on il concerto gratuito de “La Squadra” di Trallallero

(CHIAVARI (GE) – Nuovo, immancabile appuntamento, sabato 23 e domenica 24 novembre, con “Tipicamente Chiavari”, il mercatino agroalimentare a cura di Confesercenti Genova con il patrocinio del Comune di Chiavari. Come ogni ultimo weekend del mese da ormai oltre tre anni a questa parte, nel prossimo fine settimana troveranno posto lungo via Rivarola decine di bancarella di prodotti tipici del territorio, a indicazione geografica protetta e a chilometro zero.
Alle 16:30 di sabato, inoltre, presso l’Auditorium San Francesco si terrà l’esibizione a ingresso libero de “La Squadra”, gruppo di trallallero genovesi composto dal tenore Matteo Merli, dal contralto Claudio Valente, dal baritono Alessandro Campora, dalla voce chitarra Ettore Molini e dai bassi Angelo Asborno, Giampiero Merlo, Mirko Bonazza e Ivo Domenichella. Le squadre di trallallero ad oggi in attività sono rimaste cinque, più un paio di formazioni con pratica occasionale, a fronte delle quasi cento che si potevano contare negli anni venti trenta del secolo scorso. Ogni squadra ha una denominazione, elemento distintivi delle sue origini. Non è così per “La Squadra” che adotta e mantiene questa denominazione generica che trova risposta nella storia.
L’origine del gruppo risale all’inizio degli anni ’90, quando una squadra, appunto, della Valpolcevera accompagnò Edward Neill, musicologo ed etnologo di fama internazionale residente a Genova, in una tournée in Francia: l’apprezzamento del pubblico transalpino moltiplicò le richieste da parte delle agenzie e degli organizzatori, portando così alla costituzione della “Squadra” vera e propria con l’adozione di criteri professionali fino ad allora inusuali per le formazioni di trallallero. Negli anni, il gruppo si è esibito in alcuni dei palcoscenici più importanti d’Europa, come l’Auditorium di Roma e la Wiener Konzerthaus di Vienna, confrontandosi con grandi artisti della musica di tradizione e della World Music. Da ricordare il concerto tenuto alla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale di Roma nel 2004, da cui è stato tratto un album prodotto dalla Rai e distribuito, come il resto della discografia de La Squadra, dall’etichetta francese Buda Musique.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi