- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Dai vicoli al Cielo”: sabato 16 novembre secondo appuntamento col Centro Storico tra chiese antiche e palazzi nobiliari

GENOVA – Sabato 16 novembre continua l’iniziativa “Dai Vicoli al Cielo” con due nuovi itinerari. I percorsi che raccontano i volti e le storie della città in questo nuovo appuntamento portano il pubblico nel cuore del Centro Storico genovese, dagli gli antichi segreti di San Nicolosio ai palazzi fulcro della vita nobile cittadina.
Il primo appuntamento del mattino sarà da San Nicolosio alla Santissima Annunziata, tra spiritualità e vita monastica ed è dedicato a chi ha voglia di allontanarsi un po’ dal cuore del Centro Storico e avventurarsi verso chiese che si trovano quasi ai confini della città antica. Alle ore 10:00, il gruppo si ritroverà alla Spianata di Castelletto (accanto all’ascensore) per iniziare un tour che scende giù verso il Carmine e l’Annunziata, due luoghi che non hanno mai smesso di raccontare la storia monastica e spirituale di Genova.
Si parte da San Nicolosio, una piccola chiesa che sembra quasi custodire i segreti di chi, nei secoli passati, cercava pace e raccoglimento lontano dal trambusto cittadino. Le sue origini si intrecciano con l’esperienza francescana e con quel senso di isolamento e preghiera che per secoli ha caratterizzato la vita religiosa fuori le mura.
Prenotazione obbligatoria al link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSczI8aJq9pY6yEPEWPDkdPCUM9lg4Ej9ouBQet-dUy6KKEFDg/viewform
Il pomeriggio, alle 15:00, si cambia atmosfera, perché l’itinerario ci porta nel cuore della Genova nobile, tra chiese che un tempo erano frequentate dalle famiglie più potenti della città. Ci si ritrova in Piazza San Luca, punto di partenza di un tour che attraversa la storia aristocratica di Genova, un tempo definita “Superba” proprio per il suo carattere fiero e la sua opulenza.
La prima tappa è San Luca, una chiesa legata alla famiglia Spinola, dove ogni dettaglio parla di un passato fatto di ricchezza e devozione. A pochi passi troviamo San Pancrazio, un’altra chiesa nobiliare che offre ai visitatori un’immersione nella storia dei Cavalieri di Malta e dei Grimaldi, e che richiede un piccolo contributo di 3 euro per sostenere la sua conservazione. Sarà un tour che ci permette di immergerci nel mondo delle famiglie genovesi, tra riti, simboli e memorie aristocratiche.
Prenotazione obbligatoria al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeg4fwEmkk8saGdcuW7gdH3MuRlxD4mnqOwpTCrIMSBqTwBPw/viewform
Questa seconda giornata di “Dai Vicoli al Cielo” prosegue un percorso che, ogni sabato di novembre, ci porterà a scoprire chiese e itinerari unici nel Centro Storico di Genova, un’iniziativa promossa dal Progetto di Comunità per la rigenerazione del Centro Storico e dal Vicariato Centro Storico della Diocesi di Genova. Un’occasione preziosa per genovesi e turisti di vivere la città da un’angolazione insolita, esplorando luoghi di culto che, oltre a essere simboli di spiritualità, raccontano storie antiche e sono autentici tesori d’arte e cultura.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi