- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Rapallo arriva il quintetto di fiati “Euterpe” per l’ottava edizione de “I concerti della Sibelius”

GENOVA – Sabato 16 novembre alle 15.30 per l’ottava edizione della rassegna “I concerti della Sibelius” il quintetto di fiati “Euterpe” sarà ospite alla Chiesa di San Michele di Rapallo per un nuovo concerto strumentale. L’ingresso all’evento è libero e segue la direzione artistica del maestro Filippo Torre. Di seguito i prossimi appuntamenti musicali della manifestazione.
Il Quintetto “Euterpe” è composto da giovani strumentisti diplomati presso il Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, uniti dalla comune passione per la musica classica e, in particolare, per il repertorio originale scritto per quintetto di fiati dal Barocco ai giorni nostri. Cecilia Oneto (flauto traverso), Angelica Larosa (oboe), Tiziano Robello (corno), Daniele Longhitano (fagotto) e Giovanni Battista Costa (clarinetto) eseguono, in apertura e in chiusura del concerto, le trascrizioni delle ouverture tratte dalle opere di Wolfgang Amadeus Mozart “Così fan tutte” e Gioacchino Rossini “L’italiana in Algeri”. Il programma prevede anche composizioni scritte originariamente per quintetto di fiati dai tedeschi Franz Ignaz Danzi e Paul Hindemith e dall’inglese Malcolm Arnold.
Con questo appuntamento l’ente promotore della manifestazione, l’Associazione “Jean Sibelius” ETS, in accordo con l’Amministrazione Comunale di Rapallo, intende contribuire alla proposta di concerti di musica classica nelle diverse frazioni della città, in modo da conseguire un effettivo decentramento dell’offerta culturale. L’Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius” tornerà a esibirsi in occasione del concerto sinfonico programmato alle 15.30 di sabato 7 dicembre presso la Basilica dei SS. Gervasio e Protasio. Si segnala che il Concerto di Natale previsto alle 16 nella Chiesa di San Massimo è stato anticipato a sabato 14 dicembre, e quindi non avrà luogo domenica 15 dicembre come precedentemente annunciato.
Biografia
Quintetto di fiati “Euterpe”
Il Quintetto “Euterpe” è una giovane formazione cameristica nata nel 2022 dalla comune passione per la musica classica e, in particolare, per il repertorio originale scritto per quintetto di fiati dal Barocco ai giorni nostri. I componenti del Quintetto “Euterpe” sono Cecilia Oneto (flauto traverso), Angelica Larosa (oboe), Tiziano Robello (corno), Daniele Longhitano (fagotto) e Giovanni Battista Costa (clarinetto). La formazione nasce all’interno del Conservatorio “Niccolò Paganini” di Genova, dove si perfeziona sotto la guida di alcuni membri del Quintetto “Danzi” e del M° Massimo Conte.
Vanta già una significativa esperienza in ambito cameristico ed è stato ospite di alcuni enti culturali di rilievo del territorio ligure, quali GOG (Giovine Orchestra Genovese), Associazione “Le Arcate”, Associazione “Valentina Abrami”, StartArt APS e GPM (Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso).
Il Quintetto “Euterpe” è promotore inoltre di un progetto per le scuole di Sori che consiste nella messa in scena della fiaba “Pierino e il Lupo” di Sergej Prokofiev in una riduzione per quintetto di fiati con la collaborazione dell’attrice Cecilia Bettuzzi.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
CONCERTO SINFONICO
Sabato 7 dicembre 2024, ore 15.30
Basilica dei SS. Gervasio e Protasio
Piazza Cavour 23, Rapallo (Ge)
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Anastasia D’Amico, violoncello
Filippo Torre, direttore
CONCERTO DI NATALE
Domenica 15 dicembre 2024, ore 16.00
Chiesa di San Massimo
Via dei Martinelli 15, Rapallo (Ge)
Quartetto d’archi “Genovese”
CONCERTO DI CAPODANNO
Mercoledì 1° gennaio 2025, ore 15.30
Chiesa Parrocchiale di Sant’Anna
Piazzale Sant’Anna 1, Rapallo (Ge)
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Fabio De Rosa, flauto
Filippo Torre, direttore
CONCERTO DI PASQUA
Lunedì 21 aprile 2025, ore 15.30
Basilica dei SS. Gervasio e Protasio
Piazza Cavour 23, Rapallo (Ge)
Coro “Quadrivium” di Genova
Orchestra di Rapallo “Jean Sibelius”
Alessandro Botteghi, direttore
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi