- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
ANCHE ZEFFIRINO NELLA GUIDA DEI LOCALI STORICI D’ITALIA
Presentato al Caffè Mazzini il volume che racconta i luoghi dove hanno sostato i grandi della storia
di Tomaso Torre
La guida ai locali storici d’Italia si arricchisce di un nuovo prestigioso protagonista: il Ristorante Zeffirino. Presentata ufficialmente ieri nella suggestiva location del Caffè Mazzini di piazza Corvetto, il volume, curato da Claudio Magnini e giunto alla sua 39esima edizione, dedica quest’anno un percorso attraverso 80 ristoranti, caffè letterari e alberghi per scoprire e raccontare dove hanno sostato i grandi della storia. “Giuseppe Verdi si presentava abitualmente al bancone della Confetteria Romanengo di Genova, Sandro Pertini, quando era direttore del Lavoro, era solito tenere riunioni volanti di redazione nella saletta del Caffè Mangini. Per non parlare di Macchiavelli che sedeva al tavolo della sua osteria di Sant’Andrea in Percussina”, racconta Magnini durante la presentazione del nuovo volume che coinvolge quest’anno 22 locali della nostra Regione. “La guida è un percorso straordinario attraverso 240 locali storici di cui 80 già iscritti all’Associazione locali storici d’Italia – aggiunge il curatore dei contenuti -. Il prossimo anno avrà come tema centrale le donne”.
Tra le novità dell’edizione 2015 l’ingresso ufficiale del Ristorante Zeffirino che “mandava a Frank Sinatra direttamente negli Usa il pesto che tanto amava”, ricorda Luciano Belloni, titolare di uno dei locali più storici e rappresentativi del capoluogo ligure. Ma gli aneddoti legati ai luoghi della nostra Regione non finiscono qui. Ernest Hemingway ad esempio nel 1923 soggiornò nella camera numero 56 dell’Hotel Riviera Splendida, oggi Hotel Riviera, di Rapallo. A Recco, presso il Ristorante Manuelina, lo stesso Hemingway assaporò la focaccia al formaggio insieme ad Ezra Pound , mentre Guglielmo Marconi nel 1933 presso l’Hotel Miramare di Santa Margherita trasmise segnali telegrafici alla distanza di 150 chilometri. Tanti racconti, aneddoti, e curiosità legati a personaggi che hanno fatto la storia, ancora oggi ancora motivo di prestigio ed orgoglio in ogni angolo d’Italia.
La guida è ordinabile gratuitamente con il patrocinio del Ministero dei Beni Culturali ed è prenotabile, con i costi delle sole spese di spedizione, attraverso il sito www.localistorici.it. Nelle prossme settimane GOA dedicherà una puntata ad ogni locale storico della nostra Regione.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi