- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Venerdì 15 novembre la GOG al Teatro Akropolis per “Testimonianze Ricerca Azioni”

GENOVA – Al Teatro Akropolis la Giovine Orchestra Genovese chiude la sua partecipazione al festival “Testimonianze Ricerca Azioni” venerdì 15 novembre alle 21.45. La GOG si esibirà in un concerto di sperimentazione musicale con i suoni dell’oboe di Fabio Bagnoli e il supporto di Martino Sarolli e Chiara Ciancarini della Scuola Elettronica del Conservatorio Paganini.
Il programma si aprirà con l’esecuzione di Cardiophonie di Heinz Holliger, compositore e oboista svizzero che ha rivoluzionato l’uso dell’oboe nella musica contemporanea. In questo pezzo, l’autore esplora e sovverte le possibilità sonore dello strumento, portando l’interprete a sfruttare soffi, percussioni, multifonici, fino ad includere la voce e l’uso del proprio corpo come parte della performance. Cardiophonie crea un dialogo complesso tra oboe, elettronica e gesto, in una forma di teatro musicale che evoca suggestioni beckettiane.
Seguiranno i Cinque piccoli studi, una serie di brani in cui l’oboe, in solitaria, si avventura tra idee musicali e colori, continuando il percorso sonoro iniziato in Cardiophonie.Fabio Bagnoli, oboista diplomato presso il Conservatorio Martini di Bologna, ha completato la sua formazione con Pietro Borgonovo e Han de Vries. Ha collaborato come primo oboe con diverse orchestre di prestigio, tra cui l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano e l’Orchestra Verdi di Milano, ed è stato ospite di festival e istituzioni concertistiche nazionali e internazionali. Le sue collaborazioni lo vedono al fianco di artisti come Peter Lukas Graf, Heinz Holliger, Bruno Canino e Giuseppe Sinopoli.
Biglietti
Intero singolo spettacolo: €15
Ridotto singolo spettacolo: €12
Ridotto (Under 28, over 65, Green card, soci Coop, Lilt, Cream Café, CRAL convenzionati, soci Teatro Akropolis): €10
Ridottissimo (soci GOG): €5
Under 18: €10
Biglietto unico per 2 spettacoli (Cardiophonie + E di tutti i volti dimenticati): €20
Info e prenotazioni: Teatro Akropolis
15 novembre 2024 ore 21:15
Teatro Akropolis
Fabio Bagnoli oboe
con la partecipazione della Scuola di Elettronica del Conservatorio Niccolò Paganini
live electronics: Martino Sarolli, Chiara Ciancarini
Cardiophonie
Heinz Holliger
Cardiophonie per oboe e live electronics (1971)
Fünf kleine Stücke per oboe solo (2017 – 2019)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi