- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Mercoledì 13 novembre “Figaro si sposa” al Teatro Govi con le scenografie di Enrico Musenich

GENOVA – Mercoledì 13 novembre alle ore 21 Teatro Govi presenta “Figaro si sposa” messo in scena dall’ensemble vocale e strumentale Il Concento. Lo spettacolo fa parte del progetto del bando pubblico “Spettacolo nelle periferie” del Comune di Genova e promosso dall’associazione culturale ‘Il Righi’.
Già a partire dallo scorso ottobre, Enrico Musenich (pittore, scenografo e costumista che fu allievo di Emanuele Luzzati) è entrato nelle aule delle scuole secondarie di primo grado di Pegli, Teglia e Montaldo per attivare un laboratorio con gli alunni che si sono impegnati nella realizzazione delle scenografie dello spettacolo, sviluppato in formato ridotto per essere maggiormente fruibile dai più giovani che in questo modo si avvicinano all’opera lirica già fuori dall’ambiente ‘teatro’, rendendo i quartieri periferici della città primi protagonisti dello spettacolo.
Per la Valpolcevera l’appuntamento è mercoledì 13 novembre alle ore 21:00
Enrico Musenich è pittore, scenografo e costumista.
Allievo di Emanuele Luzzati, Musenich è professionista creativo con una vasta esperienza maturata nel teatro d’Opera, nei palcoscenici di tradizione e tecnologicamente avanzati, nel teatro all’aperto eitinerante. Per il Teatro Carlo Felice di Genova nel 2011 ha firmato le scene di Gianni Schicchi e diRigoletto con la regia di Rolando Panerai e i costumi di Regina Schrecker; nel 2015 sempre per il Teatro Carlo Felice ha firmato le scene di Lucia di Lammermoor con la regia di Dario Argento, andata in scena nel 2016 alla Royal Opera House di Muscat in Oman. Per il Teatro del Giglio di Lucca nel 2017 ha firmato le scene de La Cenerentola con la regia di Aldo Tarabella; nel 2021 ha disegnato scene, costumi e realizzato il cartoon di Pinocchio, opera nuova di Aldo Tarabella dove, nel gennaio del 2024, al Teatro Verdi di Firenze, vince il 22° Premio Collodi. Per l’Opéra de Chambre di Ginevra nel 2022 ha disegnato scene e costumi de La cambiale di matrimonio. Nel 2023, per il Bolshoi Theatre of Belarus, ha disegnato scene e costumi de Il barbiere di Siviglia. Dal 2009 al 2019 è stato scenografo e Direttore Artistico de I Festival delle Fiabe di Rocchetta Nervina (IM). È stato Direttore Allestimenti Scenici al Teatro Carlo Felice di Genova e al Teatro Lirico di Cagliari. Come pittore ha esposto a Genova, Torino, Shanghai, Barcellona, Milano. I suoi quadri sono in visione permanente alla Galleria San Lorenzo al Ducale di Palazzo Ducale diGenova.
Ingresso gratuitoPer informazioni: Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707
Mail: biglietteria@teatrogovi.it
Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi