- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Luigi Tenco, tra Piemonte e Liguria, due terre di appartenenza”, la passeggiata a tema musicale di viadelcampo29rosso

GENOVA – Mercoledì 13 novembre alle ore 17 “L’Officina della Musica” propone la passeggiata gratuita a tema musicale nel Centro Storico “Luigi Tenco, tra Piemonte e Liguria, due terre di appartenenza”. L’iniziativa, che parte da viadelcampo29rosso, si propone di esplorare la vita artistica del cantautore attraverso i luoghi della città.
La definizione di cantautore non basta a descrivere Luigi Tenco, artista a tutto tondo, poeta, compositore e polistrumentista. I suoi testi rappresentano una rottura con la musica tradizionale italiana e anticipano le tematiche sociali, esistenziali e di denuncia del ’68. La sua musica assorbe influenze che arrivavano dall’estero, dagli Stati Uniti ma anche dalla Francia, come il jazz, il rock ‘n’ roll, le opere dei chansonnier francesi.
Vive la sua prima infanzia tra Cassine e Ricaldone, in provincia di Alessandria e si trasferisce giovanissimo a Genova e poi a Recco. I primi esordi musicali nel capoluogo ligure, dove studia e fonda il gruppo musicale Jelly Roll Boys Jazz band, di cui fa parte anche Bruno Lauzi. Suona occasionalmente con il Modern Jazz Group, in compagnia di un giovanissimo Fabrizio De André. Nel 1958 entra a far parte della band I Diavoli del Rock, con Gino Paoli alla chitarra. L’anno successivo parte alla volta di Milano ospite dell’amico Gian Franco Reverberi, direttore artistico della Ricordi.
Parte da lì la straordinaria storia della “scuola genovese” dei cantautori e la carriera di Luigi Tenco.
Di questo e molto altro si parlerà Mercoledì 13 novembre alle ore 17:00 in viadelcampo29rosso,grazie alle passeggiate tematiche gratuite promosse dal progetto “L’Officina della Musica”. Ciascun approfondimento è dedicato ad uno dei grandi rappresentanti della nostra tradizione cantautorale: Fabrizio De André, Luigi Tenco, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Ivano Fossati, Giorgio Calabrese, Gian Franco e Gian Piero Reverberi.
Gli incontri, senza necessità di prenotazione, sono condotti da Laura Monferdini responsabile contenuti di viadelcampo29rosso per conto della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, gestore del museo e capofila del progetto “L’Officina della Musica”, che vede come partner Suq Genova Festival e Teatro, Defence for Children e Associazione Via del Campo e Caruggi , con il sostegno di Fondazione Compagnia San Paolo.
Il progetto ha dato vita a un percorso creativo gratuito per ragazzi e adulti, volto a favorire la conoscenza della musica cantautorale e la sua pratica, con attività che spaziano dall’avvio di percorsi di avvicinamento alla musica tramite laboratori di chitarra e ukulele, scrittura dei testi, apprendimento delle tecniche di staging per una migliore padronanza del palco e formazione base per tecnico del suono per imparare a utilizzare in autonomia la strumentazione necessaria per organizzare concerti ed eventi.
Per informazioni e iscrizioni:
e-mail vdc29rosso@solidarietaelavoro.it
telefono 010.2474064
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il procedimento...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei Soci...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal lunedì...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
Il “Blues Festival dei Fieschi” sbarca a Savignone con due serate all’insegna della musica d’autore
SAVIGNONE (GE) – La magia del blues torna protagonista a Savignone con...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
“Palco sul Mare Festival” celebra il trentennale a Rapallo con un vernissage e una mostra fotografica
A Rapallo un percorso fotografico diffuso per ripercorrere tre decenni...
- Pubblicato a Agosto 7, 2025
- 0
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe con...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Musica, immagini e parole: a Villa Bombrini va in scena “Orchidea”, una narrazione sospesa e inedita tra palco e fumetto
GENOVA – Palco sul Mare Festival, in questa sua 30ª...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Prolungamento metro, rescisso il contratto con la ditta Manelli per gravi inadempienze. Salis: «Lavori fermi da due anni»
GENOVA – Il Comune di Genova ha avviato il...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Crisi Amt, accolte le dimissioni del presidente Gavuglio e del cda. A fine agosto assemblea per i nuovi vertici
GENOVA – Nel corso del Comitato di coordinamento dei...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
VILLA GENTILE SI RIFÀ IL LOOK: PRONTA LA NUOVA PISTA, RIAPERTURA LUNEDÌ 11 AGOSTO
A partire dal 18 agosto l’impianto sarà aperto dal...
- 7 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi