- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
SABATO 16 NOVEMBRE “GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE”: ECCO COME PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA DI AIUTI

Sono più di 400 i punti vendita liguri coinvolti nell’evento di Banco Alimentare volto ad aiutare le persone più in difficoltà con donazioni di alimenti non deperibili. Fino al 30 novembre è possibile donare la spesa anche online sulle piattaforme dedicate
GENOVA – Sabato 16 novembre torna la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”, l’iniziativa solidale di Fondazione Banco Alimentare sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La giornata si fa occasione di aiuto alle persone in difficoltà attraverso l’acquisto e la donazione di alimenti non deperibili. Accanto alla cittadinanza parteciperanno le organizzazioni partner territoriali convenzionate con le 21 sedi Banco Alimentare regionali.
In più di 11.600 supermercati in tutta Italia, oltre 150.000 volontari di Banco Alimentare,riconoscibili dalla pettorina arancione, inviteranno ad acquistare prodotti a lunga conservazione come olio, verdure e legumi in scatola, conserve di pomodoro, tonno e carne in scatola e alimenti per l’infanzia.
Tutti gli alimenti donati saranno poi distribuiti a oltre 7.600 organizzazioni partner territoriali convenzionate con Banco Alimentare (mense per i poveri, case-famiglia, comunità per i minori, centri d’ascolto, unità di strada, etc.) che sostengono oltre 1.790.000 persone.
In Liguria sono 372 le strutture convenzionate con il Banco a sostegno di 67.500 persone. I punti di vendita coinvolti sono 436.
“La Colletta Alimentare è un gesto semplice ma alla portata di tutti; un piccolo e importante gesto per sostenere le tante persone bisognose del nostro territorio – afferma Gabriella Andraghetti, presidente del Banco Alimentare della Liguria – Come ogni anno, rinnoviamo a tutti i cittadini l’invito a partecipare, con la speranza di riuscire insieme a dare un aiuto concreto a chi è in difficoltà”.
Dal 16 al 30 novembre sarà possibile donare la spesa anche online su alcune piattaforme dedicate: per conoscere le varie modalità di acquisto dei prodotti e i punti di vendita aderenti all’iniziativa è possibile consultare il sito colletta.bancoalimentare.it.
La Colletta Alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco Alimentare aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri 2024 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione con la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, la Cdo Opere Sociali, l’Esercito, l’Aeronautica Militare, l’Associazione Nazionale Alpini, l’Associazione Nazionale Bersaglieri, e il Lions Club International.
Main sponsor: UnipolSai Assicurazioni, Eni, Cuki, PwC in Italia, Coca-Cola
Sostenitore: Terranova, Rinascimento, QB24 – marchi Gruppo Teddy
Partner istituzionale: Intesa Sanpaolo
Partner logistico: Amazon, Poste Italiane, Number 1 Logistics Group
Informazioni su Banco Alimentare della Liguria ODV
Il Banco Alimentare della Liguria dal 1996 recupera alimenti ancora integri e non scaduti che sarebbero però destinati alla distruzione perché non più commercializzabili. Salvati dallo spreco, questi beni riacquistano valore e diventano risorsa e ricchezza per chi ha troppo poco per vivere.
Gli alimenti recuperati vengono ogni giorno distribuiti gratuitamente a 372 strutture caritative che aiutano più di 67.500 persone bisognose in Liguria. Nel 2023 sono state redistribuite circa 3.000 tonnellate di generi alimentari. www.bancoalimentare.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
OLLY RADDOPPIA AL FERRARIS: ANNUNCIATA UNA SECONDA DATA DOPO UN PRIMO SOLD OUT
La nuova tappa allo stadio del cantautore genovese è fissata...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Appuntamento con lo sport: sabato e domenica la 21° edizione del Torneo del Mare –Trofeo Panarello
GENOVA – Torna il Torneo del Mare–Trofeo Panarello, alla sua...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Jazz al Caffè Campetto: il 6 settembre ospite il Duo Siri Seminerio
GENOVA – Al Caffè Campetto il 6 settembre arriva una...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
“Tracce di donne in campo”: lo spettacolo di Noma in piazza Don Gallo
GENOVA (GE) – Il 6 settembre in piazza Don Gallo...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Prosegue il “Festival Organistico Internazionale” : ospite di sabato 6 settembre l’organista Ismaele Gatti
LOANO (SV) – Prosegue la 27° edizione del “Festival Organistico...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
SCIARBORASCA (GE) – Sabato 6 settembre Sciarborasca si anima in...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema all’Acquario: il 6 settembre la proiezione del documentario “Ocean with David Attenborough”
GENOVA – In occasione della tappa genovese di The Ocean...
- Pubblicato a Settembre 3, 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi