- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Martedì 12 novembre l'”Ocean Film Festival” ferma in città per la proiezione di “Playground”
 
															GENOVA – Domani martedì 12 novembre l'”Ocean Film Festival” fa tappa al cinema The Space Cinema del Porto Antico per la proiezione di “Playground”, cortometraggio che celebra l’amore e la connessione tra l’uomo e il mare. Il tour, inaugurato a Milano il 22 ottobre, proseguirà nei cinema di tutta Italia arrivando prossimamente anche a Torino, Bologna e Roma. Maggiori informazioni di seguito.
La perdita di biodiversità, il cambiamento climatico e l’inquinamento sono minacce critiche per i nostri oceani e per chi li vive ogni giorno. La citizen science, o scienza partecipativa, rappresenta una risposta concreta, sfruttando la passione di oltre 4 milioni di persone impegnate in attività acquatiche per raccogliere dati fondamentali, mentre gli scienziati, da soli, non possono monitorare e raccogliere dati sufficienti per capire cosa succede negli oceani. Playground è un cortometraggio che esplora questo impegno collettivo, raccontando come la collaborazione tra cittadini e ricercatori sia un mezzo tangibile per proteggere e conoscere il nostro pianeta, valorizzando ogni piccola azione.
Luca Tixi, co-fondatore di OutBe e Outdoor Portofino e protagonista del documentario: “Questo film parla del territorio a cui sono profondamente legato, la Liguria, in particolare l’Area Marina Protetta di Portofino, dove il mio amore per la natura si è trasformato in un impegno per la biodiversità e la tutela degli ecosistemi, dando vita a progetti come Outdoor Portofino e OutBe. In questo percorso ho conosciuto Andrea, anche lui appassionato di mare, e insieme abbiamo sognato di valorizzare il nostro ‘parco giochi’ naturale. Così è nato Playground.”
Un ringraziamento speciale va ai nostri sponsor: Picture Organic Clothing, Velierspa, Vini TripleA e acqua su misura,skullphoto partner che condividono la nostra visione di un futuro sostenibile.Per ulteriori informazioni e biglietti: https://www.oceanfilmfestivalitalia.it/index.php
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
					GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi