- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Per il “Sabato a teatro” domani la nuova produzione di Teatro Nazionale “In…Segnami il silenzio”

GENOVA – In Sala Mercato per il “Sabato a teatro” del Teatro Nazionale di Genova il 9 novembre si presenta “In…Segnami il silenzio” di Elena Dragonetti”. Lo spettacolo è un inno alla differenza e all’unicità dei mondi e dei linguaggi sconosciuti e vedrà le performance dei danzatori Silvia Bennet e Amedeo Podda. Maggiori informazioni di seguito.
sabato 9 novembre – ore 19.30 | Sala Mercato
In…Segnami il silenzio
di Elena Dragonetti
interpreti: Silvia Bennet e Amedeo Podda
scena, costumi, video: Laura Benzi
coreografia: Serena Loprevite e Elena Dragonetti; Luci: Davide Riccardi
assistente alla regia: Cecilia Bartoli
Adattamento parti in LIS a cura di: Elisabetta Terenzoni
Coaching LIS: Stefania Bosisio Castellucci
produzione: Teatro Nazionale di Genova
La rassegna Sabato a teatro – realizzata con il rinnovato sostegno di Gruppo Cambiaso Risso –proseguirà sino al prossimo maggio tra il Teatro Gustavo Modena, la Sala Mercato e il Teatro Eleonora Duse, alternando titoli rivolti ai più piccoli alle ore 16, a spettacoli tout public, alle 19.30.
“Un totale di dieci appuntamenti in cui narrazione, clownerie, danza, gioco, musica e un pizzico di follia sono la bussola – come spiega Elena Dragonetti nelle note alla stagione – per viaggiare insieme in un mondo sconfinato che a teatro prende vita”.
Tra gli spettacoli futuri in programma anticipiamo la novità assoluta, Cache-cache (1° marzo 2025), nuovo spettacolo di teatro figura firmato Elena Dragonetti che, attraverso il gioco del nascondino, riflette sul mondo reinventato dai bambini lontano dallo sguardo degli adulti.
Prossimo spettacolo della rassegna, LàQua – il 30 novembre nel Foyer del teatro Gustavo Modena
una produzione del pugliese Teatro Koreja, vincitore del prestigioso premio Eolo Awards 2024. Uno spettacolo dedicato ai più piccoli sul tema del viaggio che le creature compiono alla nascita
In.. Segnami il silenzio è in scena in data unica, nell’ambito di SABATO A TEATRO in sala Mercato alle 19h30; spettacolo tout public
Biglietti sino a 14 anni – 6 euro; adulti 9 euro
Info teatronazionalegenova.it; tel. 010 5342 720
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi