- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
A Palazzo Ducale “LA DANZA BUTŌ dai maestri alle nuove generazioni di performer (2018-2024)” per “Testimonianze Ricerca Azioni”

GENOVA – Teatro Akropolis ospita nella programmazione di “Testimonianze Ricerca Azioni”, in collaborazione con Palazzo Ducale, “LA DANZA BUTŌ dai maestri alle nuove generazioni di performer (2018-2024)”, l’appuntamento autunnale dedicato al Giappone di Genova. Dall’8 al 12 novembre i locali di Palazzo Ducale faranno da cornice ai workshop e ai tre interventi performativi curati da Yuko Kaseki e Megumi Eda, Alessandra Cristiani e Stefano Taiuti.
Questo appuntamento annuale, dedicato alla danza butō, è un evento unico in tutto il panorama nazionale, ed è inserito nella programmazione del festival internazionale e multidisciplinare: Testimonianze ricerca azioni, che è giunto alla XV edizione, con la direzione artistica di Clemente Tafuri e David Beronio. Ogni anno, nel corso della/e giornata/e dedicata/e a questo appuntamento, si susseguono le performance di alcuni fra i maggiori artisti butō al mondo, configurandosi di volta in volta come un’importante occasione di scoperta e indagine nei confronti del butō, un’opportunità unica per assistere al lavoro di performer di calibro internazionale e riflettere sul confronto fra i maestri della tradizione e le ultime generazioni di danzatori. La danza butō si spinge verso i confini più estremi del lavoro sul corpo e rappresenta oggi una delle forme più radicali di espressione artistica. Dal Giappone degli anni Cinquanta sino ai giorni nostri ha ispirato artisti di tutto il mondo, contaminando le più diverse forme di creazione per la scena.
L’ evento quest’anno porta in scena dall’ 8 al 12 novembre tre interventi performativi, a cura di Yuko Kaseki e Megumi Eda, Alessandra Cristiani e Stefano Taiuti, fra cui 2 prime assolute e una prima nazionale. Oltre alle performance, la giornata prevede la proiezione di “Princess Betrayal”, film del maestro butō Masaki Iwana, scomparso nel 2020, introdotto dalla moglie Moeno Wakamatsu e da Samantha Marenzi, docente al DAMS dell’Università Roma Tre. La giornata (10 novembre) sarà preceduta, il giorno 9 novembre, da un workshop di danza butoh a cura di Yuko Kaseki e Megumi Eda, e sempre con le stesse artiste, da un incontro pubblico coorganizzato da Teatro Akropolis e CELSO – Istituto di Studi Orientali. La proiezione del cortometraggio Hana di Natsuko Kono (14 novembre) completa il focus sulla danza butō (programma dettagliato dell’intero festival, cliccate qui: https://www.teatroakropolis.com/testimonianze-ricerca-azioni/
Palazzo Ducale
Piazza Giacomo Matteotti, 9
Genova
Per informazioni:
Teatro Akropolis
Tel: 329 1639577
biglietteria@teatroakropolis.com
Calendario completo degli appuntamenti:
https://www.teatroakropolis.com/testimonianze-ricerca-azioni
Link agli appuntamenti dedicati alla danza butoh:
https://www.teatroakropolis.com/evento/meltingpot/https://www.teatroakropolis.com/evento/workshop-melting-pot/ https://www.celso.org/conferenze.html
https://www.teatroakropolis.com/evento/iwana/https://www.teatroakropolis.com/evento/divine/
https://www.teatroakropolis.com/evento/natsukokono
Brochure: https://www.sfogliami.it/fl/302250/76p155t6mx6tuzspvxgxjhxhmfqpptx
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi