- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Per “Voci alla ribalta” arriva Candelaria Romero con lo spettacolo “Rosmarino per la rimembranza, ti prego amore, ricorda”

GENOVA – Venerdì 8 novembre per la rassegna “Voci alla ribalta” la Biblioteca Universitaria ospita alle ore 17 lo spettacolo ad ingresso libero “Rosmarino per la rimembranza, ti prego amore, ricorda” di Candelaria Romero. L’opera tratta del tema dell’esilio e dell’arte come forma salvifica dall’esperienza personale dell’artista argentina durante il periodo di sconfinamento del Covid. Maggiori informazioni di seguito.
Candelaria Romero è figlia di scrittori argentini fuggiti dalla dittatura. Nata nel 1973 a San Miguel de Tucumán, è cresciuta in Svezia e dal 1992 risiede e lavora a Bergamo, dove svolge attività teatrale, di educazione all’intercultura, di scrittura (teatro, poesia, narrazione). È co-fondatrice della rivista on-line di letteratura della migrazione “El Ghibli”.
«Questo spettacolo – spiega – parla di esilio e dell’arte come forma salvifica, dell’accoglienza e dei diritti umani». Il titolo “Rosmarino per la rimembranza, ti prego amore, ricorda” cita un verso pronunciato da Ofelia nell’Amleto di Shakespeare. «L’ho scritto – continua Romero – durante il primo confinamento da covid. Telefonavo a mia madre quasi tutti i giorni e le chiedevo di raccontarmi storie e lei mi ha raccontato di Guillermo Storni, Bernardo Kehoe e altri artisti che ho avuto l’onore di conoscere e con i quali abbiamo convissuto durante l’esilio. Questo spettacolo è dedicato a loro». La sua recitazione, diretta dal regista Paolo Dal Canto, è circondata dalle immagini dei quadri e dal video musicale di Bernardo Kehoe (1951) e dai dipinti di Guillermo Storni (1942 – 1995), queste ultime concesse dal Museo Provincial de Bellas Artes “Timoteo E, Navarro” di San Miguel del Tucumán, in Argentina.
ROSMARINO PER LA RIMEMBRANZA, TI PREGO AMORE, RICORDA
Spettacolo di CANDELARIA ROMERO (San Miguel de Tucuman, Argentina)
quadri di Bernardo Kehoe (1951) e Guillermo Storni (1942 – 1995)
video musicale di Bernardo Kehoe
maschera realizzata da Alfonso “Coco” Barraza
testo e recitazione di Candelaria Romeroregia di Paolo Dal Canto
adattamento video e immagini di Leandro Dal Canto
trucco di Naira Dal Canto
Grazie a Marisa Villagra per i racconti.
Si ringrazia il Museo Provincial de Bellas Artes “Timoteo E. Navarro” di San Miguel del Tucumán
(Argentina) per l’utilizzo delle foto dei quadri di Guillermo Storni
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi