- La sagra dello Stoccafisso ai Giardini Luzzati: una giornata tra gusto e divertimento
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Torna la Festa del Fungo a Gattorna, un weekend tra tradizione e gusto
- Il regista polacco Krzysztof Zanussi ospite di Flight a Palazzo Ducale
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continua la rassegna “La voce e il tempo” con due appuntamenti il 9 e 10 ottobre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Venerdì 8 novembre Casa delle Donne recupera il concerto di Sabrina Napoleone per “Botteghe d’arte”

GENOVA – Venerdì 8 novembre alle 20.30 verrà recuperato il concerto di Sabrina Napoleone con Alice Nappi e Francesco Ciapica, rimandato a causa maltempo durante la rassegna “Botteghe d’arte”. L’evento ad ingresso libero avrà luogo nella sede di Casa delle Donne – Brigata Alice e vedrà la partecipazione di ospiti speciali. Di seguito maggiori informazioni.
È uscito in questi giorni il videoclip di “Stupidi disperati”, quarto singolo tratto dal suo ultimo disco “Cristalli Sognanti”(Lilith Label 2023), che l’ha confermata una cantautrice “iconoclasta”, “potente” e “qualcosa di totalmente diverso”, capace di coniugare la canzone d’autore con suggestioni sonore che non disdegnano sperimentazione, elettronica e influenze power rock. Il brano, con la partecipazione della cantautrice Cristina Nico e del cantante e performer Stefano Luna, è stato composto e pre-prodotto a distanza, durante il lockdown del 2020 e ripreso in studio nel 2022 assieme a Giulio Gaietto che ha collaborato alla produzione. Nel video si intravedono scorci di zone iconiche della città di Genova, tra cui il quartiere “del Biscione” e il cimitero di Staglieno. Le riprese sono di Marina Mazzoli, Simone Sciutto, Sabrina Napoleone e Cristina Nico; montaggio e colour di Marina Mazzoli.
Guarda il videoclip di “Stupidi disperati” su YouTube:
Stupidi Disperati – Sabrina Napoleone Ft. Cristina Nico e Stefano Luna
Sabrina Napoleone ha cominciato giovanissima come autrice, e poco dopo ha fondato lei stessa una band, gli Aut-Aut, con cui ha inciso e prodotto l’ep “Aria di vetro” (1995) e l’album “Anacronismi” (1998). Dopo una laurea in Filosofia e un percorso in cui alla musica e alla scrittura si è affiancata la passione per il teatro e l’attività come operatrice culturale, nel 2014 pubblica con Orange Home Records “La Parte Migliore”, primo album solista, con la produzione artistica di Giulio Gaietto. Il disco è in lizza nelle Targhe Tenco 2014 nella sezione Migliore Opera d’Esordio e viene presentato in un tour che vede la cantautrice condividere i palchi di tutt’Italia con Lene Lovich. Nel 2017, esce, ancora per Orange Home Records, “Modir Min”. Il 14 dicembre 2021 con le etichette Lilith Label e La Stanza Nascosta pubblica il singolo “La Visione dell’Occhio di Dio”, scritto e composto con la collaborazione di Salvatore Papotto.
Si intitola “Cristalli Sognanti”, in omaggio al capolavoro dello scrittore Theodore Sturgeon, il terzo album solista di Sabrina Napoleone, uscito per Lilith Label il 13 ottobre 2023, da cui sono già stati tratti altri due singoli “Critone” e “Gardur”accompagnati da relativi videoclip realizzati dalla stessa Napoleone.
Sabrina Napoleone è una delle fondatrici di Lilith Associazione Culturale, ideatrice del Lilith Festival della Musica d’Autrice e produttrice dell’etichetta Lilith Label.
Il concerto, rimandato causa maltempo, era previsto nella tre giorni di esposizioni, workshop e concerti “Botteghe d’arte” a cura di Coop Mignanego in collaborazione con Artebi, Genovacheosa, Lilith, Trillargento, UDI Genova, Katartikart e Sestiere della Maddalena con il contributo di Fondazione Compagnia di S.Paolo. La nuova sede di Casa delle Donne – Brigata Alice in vico Superiore di Pellicceria vuole essere “uno spazio safe di ascolto, condivisione e socialità in cui co-progettare servizi, iniziative culturali e risposte efficaci ai bisogni delle donne”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Quando il passato non muore: “Il lutto si addice ad Elettra” racconta il Paradiso e l’Inferno dentro gli esseri umani. La recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Sul palco del Teatro Ivo...
- Pubblicato a Ottobre 12, 2025
- 0
-
“MOBY DICK – LA BALENA”: IL MARE DI MELVILLE INVADE LE SALE DEL DUCALE
La mostra sarà visitabile dal 12 ottobre 2025 al 15...
- Pubblicato a Ottobre 11, 2025
- 0
-
“FEEDback Genova – Urban Romanticism”: quando architettura, arte e musica si incontrano
di Alessia Spinola GENOVA – Genova si prepara ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Nel Sestiere della Maddalena arriva “La notte bianca dei bambini”: previsti giochi, laboratori e musica
GENOVA – Si terrà domani, sabato 11 ottobre, “La notte...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella in...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
A PALAZZO DUCALE TORNA “LIBROKILO”, LO SHOPPING LETTERARIO SOSTENIBILE PER DARE NUOVA VITA AI VOLUMI
L’appuntamento è l’11 e 12 ottobre presso la Sala del...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
La Festa del Cuoco arriva a Genova: ospite lo chef 15 stelle Michelin Enrico Bartolini
GENOVA – La Festa del Cuoco approda a Genova per...
- Pubblicato a Ottobre 10, 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Edoardo Garrone riconfermato Presidente dell’Istituto Giannina Gaslini fino al 2030
GENOVA – È stata rinnovata la nomina di Edoardo...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi