- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“FEF”, mercoledì 6 novembre al Museo Biblioteca dell’Attore la drammaturgia incontra il mondo dei processi penali
 
															GENOVA – Mercoledì 6 novembre alle ore 17 il “Festival dell’Eccellenza al Femminile” presenta il libro di di drammaturgia contemporanea “È di scena la Corte. Il rito processuale tra giustizia e drammaturgia” di Pietra Selva Nicolicchia al Museo Biblioteca dell’Attore. Il volume si fa punto di incontro tra la dimensione poetica della scrittura teatrale e quella rigorosa dell’attuale Processo Penale italiano. Ospite d’onore il magistrato Giancarlo Caselli nei panni del procuratore Giulio Andreotti.
Nascono così i copioni presentati in questo volume, che vedono al banco degli imputati quattro personaggi controversi della storia antica e recente: Bruto, Garibaldi, Kennedy e Andreotti.
I quattro copioni furono spettacoli della serie “Processi a teatro” realizzati dell’autrice con la partecipazione di esperti e personaggi dei due mondi in causa, con la collaborazione del Teatro Stabile di Torino, come Marco Travaglio, Bruno Gambarotta e il magistrato Giancarlo Caselli
Il Festival coglie l’imperdibile occasione dell’uscita di questo importante libro, per interrogarsi sulla relazione tra i due mondi del Processo e della Scena Teatrale, per indagare attraverso lo “sguardo femminile” le quattro figure maschili, archetipi dell’espressione del Potere dalla Storia alla Contemporaneità, e rinnova cosi il proprio impegno nell’esplorazione di genere delle dinamiche tra Storia, Potere e Giustizia.
Al centro dell’incontro la presenza straordinaria del magistrato Giancarlo Caselli che interpreta se stesso allora procuratore della Repubblica nel processo a Giulio Andreotti.
L’evento sarà un’occasione unica per esplorare il dialogo innovativo tra la struttura rigorosa del processo penale italiano e la poetica teatrale.
‘È di scena la Corte’ approfondisce l’equilibrio tra la “forma” giuridica e quella drammaturgica, presentando una serie di spettacoli teatrali che rievocano il tribunale come spazio scenico, e figure emblematiche che rappresentano archetipi di potere. Queste opere riflettono un approccio che unisce il rigore giudiziario e la sensibilità drammatica, reinterpretando in chiave teatrale il giudizio e il potere.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi