- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
AMIU per “Life Infusion”, si conclude l’open day del progetto UE per la sostenibilità ambientale
GENOVA – Grande successo per “Technology and Innovation for a Circular Economy: Sustainable Solutions in Action in Europe”, l’Open Day di AMIU Genova che si è concluso lo scorso mercoledì 30 ottobre. L’iniziativa fa parte del progetto europeo “Life InFusion” ed ha riunito rappresentanti e stakeholder da tutto il continente per una discussione su programmi di sostenibilità nel campo dei rifiuti e risorse, per lo sviluppo di soluzioni innovative nella gestione delle acque reflue e l’economia circolare.
La giornata ha avuto due momenti principali. In mattinata, i partner del progetto e altri stakeholders, visitando il sito di Monte Scarpino, hanno potuto osservare direttamente le tecnologie innovative applicate da AMIU per la gestione del percolato e la produzione di energia da biogas. L’impianto genovese rappresenta una vera eccellenza a livello europeo, dimostrando come sia possibile ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti anche attraverso l’innovazione tecnologica.
Nel pomeriggio, l’attenzione si è spostata al Centro Surpluse in via Bologna, dove si è tenuto un workshop in lingua inglese – in diretta streaming https://www.youtube.com/live/gWr2Q9xU3po?si=O8jb7u4Uu8XI4J5X – articolato in due sessioni di interventi.
Esperti europei e locali hanno mostrato attraverso una serie di presentazioni i passi avanti e i risultati già conseguiti con Life InFusion integrate da altre best practice.La condivisione di esperienze e tecnologie durante la giornata ha gettato basi solide per ulteriori collaborazioni, rafforzando il network europeo di ricerca e innovazione al servizio dell’ambiente.
Un ringraziamento speciale va a tutti i partecipanti, agli organizzatori e ai relatori che hanno contribuito alla riuscita di questa giornata, testimoniando l’importanza della collaborazione internazionale nel percorso verso un’economia circolare. Le fotografie allegate all’articolo catturano i momenti più significativi dell’evento, immortalando una giornata all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità.
Link al sito di progetto https://lifeinfusion.eu/it/frontpage/
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi