- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
LA MOSTRA SU BERTHE MORISOT A PALAZZO DUCALE IN ONDA SU RAIUNO NEL PROGRAMMA DI ALBERTO ANGELA

La puntata di “Passaggio a nord ovest” di sabato 26 ottobre ha dedicato un capitolo all’esposizione impressionista visitabile a Genova. Trasmessi anche gli interventi di Marianne Mathieu e di Ilaria Bonacossa
di Alessia Spinola
GENOVA – «Quando pensiamo agli impressionisti ci vengono subito in mente Monet, Renoir, Degas, Pissarro, eppure nel folto gruppo che nella seconda metà dell’Ottocento cambiò per sempre la pittura c’era anche una donna: si chiamava Berthe Morisot»: sono queste le parole con cui Alberto Angela introduce il capitolo di “Passaggio a nord ovest” dedicato alla mostra di Palazzo Ducale “Impression, Morisot”. La puntata è andata in onda su RaiUno sabato 26 ottobre e si può rivedere su RaiPlay.
Nella puntata viene raccontata la nascita dell’impressionismo, esplicandone le tecniche e i principali esponenti, con un focus sull’esposizione visitabile fino al 23 febbraio 2025 a Palazzo Ducale che conta oltre 80 opere, con la presenza di documenti fotografici e d’archivio. Sul piccolo schermo sono inoltre figurati gli interventi di Marianne Mathieu, curatrice della mostra, e di Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale.
Ad emergere nell’esposizione e nella puntata di “Passaggio a nord ovest” non sono solo le opere di Berthe Morisot, ma anche il suo lato più intimo e personale. Morisot, infatti, oltre ad essere una grande artista è stata anche una moglie e una madre che ha dovuto affermarsi in un contesto che privilegiava gli uomini: il salone a casa dei genitori prima, e quello delle sue residenze una volta divenuta moglie di Eugène Manet, fratello del più noto Edouard, hanno sempre svolto anche la funzione di atelier, non avendo lei la possibilità di accedere ai cafè in quanto donna. Sua figlia Julie è stata modella privilegiata, ritratta a differenti età, oltre che sua allieva.
«Berthe aveva una capacità tecnica altissima, ma vuole rivoluzionare la pittura, vuole raccontare e cogliere il momento. Le donne e le ragazze sono al centro del suo lavoro perché come pittrice no le era dato andare nei cafè o nei luoghi all’aperto a lavorare, doveva farlo in una dimensione domestica», racconta Ilaria Bonaccossa in puntata.
«Berthe Morisot è per tutti noi la pittrice delle fanciulle in fiore. […] Ritrarre la giovinezza, ritrarre la grazia: è questo l’oggetto della sua arte», conclude Marianne Mathieu a “Passaggio a nord ovest”.
La puntata di sabato 26 ottobre di “Passaggio a nord ovest” ha viaggiato anche nel resto del mondo, come Pompei, Atene, Papantla in Messico, e tra l’Europa e l’Egitto per ripercorrere la storia dell’archeologo Jean-François Champollion, decifratore dei geroglifici e ‘fondatore’ dell’egittologia.
Goa Magazine è stata a Palazzo Ducale a vedere la mostra “Impression, Morisot”, per scoprirne di più: https://www.goamagazine.it/impression-morisot-a-palazzo-ducale-la-mostra-che-celebra-la-donna-dietro-lartista/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi