- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Comunicare, Watson!”, il 30 ottobre la giornata sulla comunicazione e la promozione dei teatri cittadini all’Auditorium di Stradanuova
GENOVA – Mercoledì 30 ottobre l’Auditorium del Teatro Stradanuova ospita “Comunicare, Watson! La comunicazione e la promozione dei teatri nella città di Genova”, una giornata aperta a tutta la cittadinanza organizzata dal DIRAAS dell’Università degli Studi di Genova e dalla Direzione Politiche Culturali del Comune. Durante la giornata è prevista la presentazione delle strategie di coinvolgimento del pubblico da parte dei teatri della città, insieme a momenti di discussione e incontro tra pubblici diversi. Di seguito il programma completo dell’iniziativa.
Il titolo, che omaggia la celebre frase detta da Sherlock Holmes, quando egli spiega, con una certa sufficienza, all’amico medico la soluzione di un caso, vuole essere un’esortazione a far sì che sia più facile, quasi scontata, “elementare” appunto, la comunicazione fra le istituzioni culturali e la città. L’appuntamento, nato da un’idea di Simone Pacini che lo cura con Livia Cavaglieri, Daniele D’Agostino e Giulia Taddeo si terrà all’Auditorium di Strada Nuova (Vico Boccanegra, Genova) il 30 ottobre 2024 dalle 10 alle 18 con una pausa tra le 13 e le 15.
L’evento prevede, la mattina (ore 10-13), la tavola rotonda: I teatri e la città. Il teatro è la città?, un momento in cui i teatri di Genova si racconteranno alla città, presentando le loro attività di promozione e comunicazione ma anche riflettendo sul confine fra marketing e coinvolgimento del pubblico.
L’incontro del pomeriggio sarà realizzato in modalità “world cafè” ovvero attraverso un processo di condivisione della conoscenza in cui gruppi di persone discutono un argomento attorno a diversi tavolini, come in un bar. Il titolo è La comunicazione e la promozione che vorremmo. Si partirà da due domande: “Unire le diverse fasce di età, nel nome del teatro, si può?”; “È possibile non affidare solo ai social la comunicazione culturale?”. A partire da questi spunti, avverrà un confronto fra generazioni diverse: dal mondo di TikTok fino ai super adulti, cittadine e cittadini potranno esprimere il loro punto di vista sulle strategie di comunicazione dei teatri di Genova e portare il loro contributo.
Le conclusioni verranno affidate ad Andrea Maulini esperto di marketing per la cultura e AD di Profili.eu a cui sarà affidato il compito di tirare le file della giornata.
PROGRAMMA
ore 10 Introduzione
Livia Cavaglieri (UniGe), Daniele D’Agostino (Comune di Genova)
ore 10.30 Tavola rotonda: I teatri e la città. Il teatro è la città?
con Daniela Ardini (Lunaria Teatro), Mirella Cannata e Carlo Imparato (Teatro dell’Arca), Sara Damonte (Teatro Il Sipario Strappato), Antonio Di Lisio (Teatro Govi), Michele De Negri (Stradanuova Teatro), Paolo Giorcelli (GOG), Giancarlo Mariottini (Teatro dell’Ortica), Carla Peirolero (Suq Festival), Marina Petrillo (Teatro della Tosse), Veronica Righetti (Teatro Akropolis), Raffaella Rocca (Teatro Nazionale), Maria Grazia Tirasso (Teatro Garage), Lara Ziggiotto (Politeama Genovese)
modera Simone Pacini (docente laboratorio Promozione e comunicazione dello spettacolo dal vivo Unige)
ore 15 World Cafè: la comunicazione e la promozione che vorremmo
con Birdmen Magazine, Divulga&Drama, Il Falcone – Teatro Universitario di Genova, Genova Teatro/Mentelocale Web, Oca Critica, UniGeSenior
modera Roberto Cuppone (UniGe)
ore 17 Conclusioni
con Andrea Maulini (esperto di marketing per la cultura e AD di Profili.eu) modera Giulia Taddeo (UniGe)
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi