- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
“Comunicare, Watson!”, il 30 ottobre la giornata sulla comunicazione e la promozione dei teatri cittadini all’Auditorium di Stradanuova

GENOVA – Mercoledì 30 ottobre l’Auditorium del Teatro Stradanuova ospita “Comunicare, Watson! La comunicazione e la promozione dei teatri nella città di Genova”, una giornata aperta a tutta la cittadinanza organizzata dal DIRAAS dell’Università degli Studi di Genova e dalla Direzione Politiche Culturali del Comune. Durante la giornata è prevista la presentazione delle strategie di coinvolgimento del pubblico da parte dei teatri della città, insieme a momenti di discussione e incontro tra pubblici diversi. Di seguito il programma completo dell’iniziativa.
Il titolo, che omaggia la celebre frase detta da Sherlock Holmes, quando egli spiega, con una certa sufficienza, all’amico medico la soluzione di un caso, vuole essere un’esortazione a far sì che sia più facile, quasi scontata, “elementare” appunto, la comunicazione fra le istituzioni culturali e la città. L’appuntamento, nato da un’idea di Simone Pacini che lo cura con Livia Cavaglieri, Daniele D’Agostino e Giulia Taddeo si terrà all’Auditorium di Strada Nuova (Vico Boccanegra, Genova) il 30 ottobre 2024 dalle 10 alle 18 con una pausa tra le 13 e le 15.
L’evento prevede, la mattina (ore 10-13), la tavola rotonda: I teatri e la città. Il teatro è la città?, un momento in cui i teatri di Genova si racconteranno alla città, presentando le loro attività di promozione e comunicazione ma anche riflettendo sul confine fra marketing e coinvolgimento del pubblico.
L’incontro del pomeriggio sarà realizzato in modalità “world cafè” ovvero attraverso un processo di condivisione della conoscenza in cui gruppi di persone discutono un argomento attorno a diversi tavolini, come in un bar. Il titolo è La comunicazione e la promozione che vorremmo. Si partirà da due domande: “Unire le diverse fasce di età, nel nome del teatro, si può?”; “È possibile non affidare solo ai social la comunicazione culturale?”. A partire da questi spunti, avverrà un confronto fra generazioni diverse: dal mondo di TikTok fino ai super adulti, cittadine e cittadini potranno esprimere il loro punto di vista sulle strategie di comunicazione dei teatri di Genova e portare il loro contributo.
Le conclusioni verranno affidate ad Andrea Maulini esperto di marketing per la cultura e AD di Profili.eu a cui sarà affidato il compito di tirare le file della giornata.
PROGRAMMA
ore 10 Introduzione
Livia Cavaglieri (UniGe), Daniele D’Agostino (Comune di Genova)
ore 10.30 Tavola rotonda: I teatri e la città. Il teatro è la città?
con Daniela Ardini (Lunaria Teatro), Mirella Cannata e Carlo Imparato (Teatro dell’Arca), Sara Damonte (Teatro Il Sipario Strappato), Antonio Di Lisio (Teatro Govi), Michele De Negri (Stradanuova Teatro), Paolo Giorcelli (GOG), Giancarlo Mariottini (Teatro dell’Ortica), Carla Peirolero (Suq Festival), Marina Petrillo (Teatro della Tosse), Veronica Righetti (Teatro Akropolis), Raffaella Rocca (Teatro Nazionale), Maria Grazia Tirasso (Teatro Garage), Lara Ziggiotto (Politeama Genovese)
modera Simone Pacini (docente laboratorio Promozione e comunicazione dello spettacolo dal vivo Unige)
ore 15 World Cafè: la comunicazione e la promozione che vorremmo
con Birdmen Magazine, Divulga&Drama, Il Falcone – Teatro Universitario di Genova, Genova Teatro/Mentelocale Web, Oca Critica, UniGeSenior
modera Roberto Cuppone (UniGe)
ore 17 Conclusioni
con Andrea Maulini (esperto di marketing per la cultura e AD di Profili.eu) modera Giulia Taddeo (UniGe)
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi