- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Tornano in esposizione le vignette di Antonio Tubino nelle vetrine di Sestri Ponente
GENOVA – Torna a Genova la mostra dedicata al vignettista Antonio Tubino “Vignette, garbo e ironia” in mostra fino allo scorso settembre a Palazzo Ducale. Questa volta saranno le vetrine dei negozi del CIV Sestri Ponente di Confcommercio ad ospitare i 22 pannelli dei disegni del compianto collaboratore della Settimana in Enigmistica.
Gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa consentiranno dunque di dare continuità a un’esposizione che aveva riscosso un importante successo di pubblico e dedicata a uno dei maestri indiscussi del vignettismo italiano, autore di oltre 40.000 disegni in 60 anni di carriera e originario proprio del quartiere di Sestri Ponente.
Dopo la prima mostra allestita nei locali dell’Università Popolare Sestrese, l’assessorato alle Tradizioni del Comune di Genova aveva organizzato a settembre un’esposizione di ampio respiro nell’atrio di Palazzo Tursi: un luogo molto caro a Tubino che aveva lavorato a lungo come dipendente dell’ufficio comunale Catasto e Patrimonio.
E proprio a Tursi, durante il vernissage della mostra, era arrivato da familiari, amici, colleghi ed estimatori l’appello a dare un futuro alle decine di vignette di Tubino stampate sui pannelli espositivi, che ora sono pronte a regalare un sorriso a moltissime altre persone dopo il boom di visitatori registrato in via Garibaldi.
«Sono orgogliosa e felice di essere riuscita a mantenere la promessa, fatta il giorno dell’inaugurazione della mostra, di portare “a casa” le vignette di Antonio Tubino, legatissimo per tutta la vita alla “sua” Sestri Ponente – dichiara l‘assessore comunale alle Tradizioni e al Commercio – Mi è venuto naturale pensare ai negozianti di Sestri che, con il loro fare rete sul territorio, accoglieranno in tutto il quartiere le più divertenti vignette di Tubino tratte dalla recente esposizione “Vignette, garbo e ironia” allestita a Palazzo Tursi, facendo sorridere clienti e semplici passanti che – prosegue l’assessore – verranno “catturati” dall’inconfondibile stile di questo grande disegnatore, storico collaboratore della Settimana Enigmistica e icona del vignettismo italiano. Ringrazio la presidente Monia Modarelli, tutto il CIV Sestri Ponente e la Confcommercio per avere aderito a questa mia proposta che celebra un grande artista capace di far sorridere diverse generazioni di grandi e piccini, facendo ironia sui vizi e sulle virtù dell’Italia della nostra Genova di cui è stato uno straordinario portabandiera. Grazie di cuore, infine, alla famiglia Tubino, per avere sostenuto fin dal primo giorno questo importante progetto di valorizzazione della figura e delle opere di un grande genovese, e un ringraziamento anche all’Università Popolare Sestrese per avere colto fin dall’inizio l’importanza di Tubino per Genova e, in particolare, per Sestri Ponente», conclude l’assessore.
«Il CIV di Sestri Ponente ringrazia l’assessore comunale al Commercio e Tradizioni, l’assessorato tutto e la famiglia Tubino per questa importante iniziativa – sottolinea Monia Modarelli, presidente CIV Sestri Ponente – In questo momento, più che mai, abbiamo bisogno di tenere il nostro territorio vivo e vitale e quale occasione migliore se non una mostra itinerante del noto vignettista Tubino. La collaborazione tra le Istituzioni ed il CIV ha dato e continua a dare sempre buoni frutti e, per questo, mi permetto di ringraziare personalmente l’assessore».
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi