- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
L’arrampicata torna in città con “Social Climbing Sciorba”, le tre giornate di Kadoinkatena Asd
GENOVA – Per “Genova 2024 Capitale Europea dello Sport” la città torna ad ospitare un evento sportivo per gli appassionati dell’arrampicata. Si tratta di “Social Climbing Sciorba”, tre giornate tra ottobre e novembre organizzate da Kadoinkatena Asd nella sala d’arrampicata indoor dell’impianto sportivo della Sciorba. Si parte questo fine settimana con un doppio appuntamento dedicato a laboratori di avvicinamento delle scuole alla disciplina e uno speciale incontro con l’atleta olimpica Laura Rogora.
«Dopo il grande successo della Coppa Europa di Boulder, l’arrampicata sportiva torna protagonista a Genova con tanti nuovi appuntamenti dedicati a tutti gli appassionati e non solo – dichiara l’assessore comunale allo Sport – Sarà l’occasione per tantissimi giovani di provare una disciplina unica, entrate in contatto con grandi campioni ed assistere a gare davvero sensazionali. Grazie al presidente dell’Asd Kadoinkatena, Paolo Granone, unitamente a tutto il suo staff per aver organizzato questi appuntamenti che sposano appieno i valori sui quali abbiamo fondato il nostro progetto come Capitale Europea dello Sport».
«Grazie al sostegno del Comune di Genova, siamo entusiasti di presentare una serie di eventi dedicati all’arrampicata sportiva, che rappresentano un’opportunità unica per la nostra comunità – spiega il presidente di Kadoinkatena Asd Paolo Granone – Tra questi l’assoluto regionale di Boulder che vedrà la partecipazione di atleti di alto livello, una giornata speciale dedicata alle scuole del territorio, e un momento di incontro straordinario con Laura Rogora, campionessa nazionale italiana. Laura avrà l’occasione di conoscere i giovani della FASI e alcuni ragazzi delle comunità per minori stranieri del Centro di Solidarietà di Genova, unendo lo sport all’inclusione sociale. Crediamo che questi eventi possano ispirare i giovani e promuovere i valori dello sport».
IL PROGRAMMA DI SOCIAL CLIMBING SCIORBA
Si comincia venerdì 25 ottobre tra le ore 11.00 e le 14.00 con l’avvicinamento all’arrampicata per le scuole del territorio. L’evento, dedicato a studenti ed insegnanti, consentirà ai partecipanti di avvicinarsi all’arrampicata sportiva attraverso attività pratiche e teoriche.
In collaborazione con la Scuola di Robotica genovese, verrà esplorata l’integrazione tra tecnologia e sport, offrendo un’esperienza innovativa. Grazie al supporto di RiseWise, verrà inoltre promosso un focus sull’inclusione, con dimostrazioni di “dance ability” che uniscono danza e abilità fisiche, per rendere l’arrampicata accessibile a tutti.
Questi laboratori, concepiti per coinvolgere attivamente i partecipanti, offriranno un’esperienza di apprendimento creativo e stimolante, contribuendo a espandere le competenze e le prospettive dei giovani presenti.
Sabato 26 ottobre dalle ore 11.00 alle 16.00 le giovani promesse della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana (FASI) potranno incontrare Laura Rogora, campionessa della nazionale italiana e partecipante alle recenti Olimpiadi di Parigi 2024.
Un’occasione unica per confrontarsi con un’atleta olimpica, ma anche uno straordinario momento di ispirazione e apprendimento dove ragazze e ragazzi potranno scoprire tecniche, storie di passione e di sacrificio per arrivare ai livelli più alti dello sport.
Prevista anche la partecipazione di una rappresentanza delle comunità per minori stranieri del CEIS – Centro di Solidarietà di Genova, a testimonianza dei valori di integrazione e inclusione sociale portati avanti da Kadoinkatena e da tutto il mondo dell’arrampicata sportiva.
Social Climbing Sciorba chiuderà in bellezza sabato 9 novembre con l’evento assoluto regionale di Boulder, una gara aperta ad amatori e professionisti che all’interno della sala d’arrampicata indoor della Sciorba si confronteranno su percorsi di varia difficoltà, mettendo alla prova forza, tecnica e resistenza.
La competizione si concluderà con le premiazioni dei vincitori e un momento di festa per celebrare la chiusura di un evento che coniuga sport, innovazione e inclusione.
L’evento di sabato 9 novembre sarà aperto al pubblico: l’invito per le famiglie genovesi è di accorrere numerose alla Sciorba per scoprire una disciplina eccitante e spettacolare.
GENOVA 2024 CAPITALE EUROPEA DELLO SPORT
Social Climbing Sciorba è inserito nel calendario di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport.
Genova 2024 Capitale Europea dello Sport ha il patrocinio di Ministero per lo Sport e i Giovani, Ministero del Turismo, Marina Militare, Enit, Sport e Salute, Coni, Cip, Ussi.
Sostengono Genova 2024 il Main Sponsor Iren, i Gold Sponsor Frecciarossa (treno ufficiale), Casa della Salute, i Silver Sponsor Givova, Ranieri Tonissi, Rina e i Bronze Sponsor Banca Passadore, Ignazio Messina & C, Sirce, Ance, Archlux, Crion, Gecar Spa.
Il Partner è Porto Antico di Genova SpA, l’Environmental and Sustainable Partner è Esosport mentre Acqua di Calizzano è Acqua ufficiale.
Sono Friends of Genova 2024 Genovarent, NTO srl, Banca d’Alba, Macchine Edili repetto, Chesterton 1953, Villa Costruzioni, SGM Mercato, Edil 2, Amer Steel, Italmatch Chemicals, SMS group, Biscottificio Grondona.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi