- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Aperta fino al 15 novembre la Call for ideas per creativi under 30 in vista dell’Agenda 2030 della Sala Dogana di Palazzo Ducale

GENOVA – Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura hanno indetto una Call for ideas dedicata alla creatività giovanile per un percorso di ascolto e progettazione partecipata. L’iniziativa si rivolge infatti alle nuove generazioni di ragazzi under 30 nati tra il 1994 e il 2006 al fine di conoscere le loro visioni e accogliere proposte di attività e discipline in campo visivo e performativo per le future rassegne dell’Agenda 2030 della Sala Dogana.
«Sono fermamente convinta che questa sia un’occasione importante per fare emergere realtà creative genovesi che magari fino ad adesso non hanno trovato spazio – dicel’assessore alle Politiche giovanili del Comune di Genova -. Call come queste sono politiche concrete di sostegno ai giovani, prestando anche attenzione a tematiche importanti e fondamentali come quelle dettate dall’Agenda2030. Senza dimenticarci che grazie alla creatività di chi parteciperà al bando andremo a valorizzare uno spazio importante come la Sala Dogana».
La call intende apprendere direttamente dai suoi protagonisti, attraverso un apposito percorso nell’ambito del welfare culturale e di progettazione condivisa, le loro esigenze e proposte in ambito artistico e culturale.
L’ obiettivo, infatti, è quello di individuare attraverso la Call le migliori proposte, per dar vita a tavoli progettuali da cui scaturiranno le idee per la realizzazione di un apposito bando che avrà durata triennale e che sarà finanziato dal Comune con 30mila euro annui, a cui potranno essere sommate risorse private e/o sponsorizzazioni.
L’iniziativa, come già detto, è rivolta a tutti i giovani creativi nati tra il 1994 e 2006 compreso, possono partecipare artisti, designers, curatori e operatori culturali, e chiunque aspiri a diventare parte attiva dei diversi ambiti della cultura, dell’arte e delle industrie culturali/creative.
È possibile partecipare alla Call compilando l’apposito modulo pubblicato sul sito www.comunedigenova.it oppure www.genovacreativa.it fino al 15 novembre.
Per maggiori informazioni: ncane@comune.genova.it; cdellavalle@comune.genova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi