- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
Biblioteca Brocchi apre agli amanti dei fumetti per un incontro comic con l’ironico Dottor Pira
GENOVA – La Biblioteca Brocchi di Nervi apre eccezionalmente al pubblico sabato 26 ottobre per ospitare Maurizio Piraccini, in arte Dottor Pira, in un incontro speciale all’insegna dell’ironia. Il fumettista, famoso per le sue lezioni comiche realizzate in Power Point, racconterà la sua esperienza ed i suoi inizi nel mestiere, dispensando consigli agli aspiranti professionisti e non solo.
L’incontro è gratuito e fa parte del ciclo Learning from the Present, pensato per coinvolgere la comunità attraverso incontri ed esperienze di cultura contemporanea in diverse aree del Levante genovese, con un’attenzione particolare a Nervi che diventa teatro di una riflessione attiva e di un modo diverso di agire il territorio, la cui identità è composta da mare e collina.
Gli incontri, arricchiti dai contributi di pensatori, professionisti e attivisti di vari ambiti, sono ideati come spunti di riflessione per chi desidera costruire un presente e un percorso non convenzionale, nel rispetto di sé, degli altri e del pianeta.
Il progetto, ideato da BLU / Breeding and Learning Unit, realizzato con il sostegno del Comune di Genova – Genova città dei Festival 2024, e di Creative Living Lab – Edizione 5 Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, è coadiuvato da cheFare, in partenariato con Comune di Genova, Municipio Levante, con la collaborazione di Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e della Fondazione Ordine degli Architetti di Genova.
Informazioni e registrazione all’evento disponibili su Eventbrite a questo link.
Maurizio Piraccini, in arte Dottor Pira, è nato a Tortona nel 1977. Grafico, animatore, illustratore e docente, realizza fumetti dalla metà degli anni Novanta ed è il creatore dei “Fumetti della Gleba”, il più longevo webcomic italiano. Ha all’attivo molte pubblicazioni e diverse autoproduzioni, tra cui Super Relax che nel 2019 ha vinto il premio Attilio Micheluzzi al Comicon di Napoli. Le sue serie a fumetti sono apparse su “L’Internazionale”, “la Repubblica XL”, “Vice Magazine” e “Smemoranda”. È autore e critico televisivo, ha realizzato storyboard per film e pubblicità, e videoclip musicali per artisti come Fedez ed Elio e le Storie Tese. Insegna animazione presso lo IED di Roma. Un suo autoritratto è attualmente esposto alla Galleria degli Uffizi.
BLU – Breeding and Learning Unit // Genova
Organizzazione no profit fondata da Francesco Cavalli, Annalisa Gatto e Michele Genghi, esperti da oltre venti anni di progettazione visiva e di comunicazione, BLU si occupa di ricerca, formazione e diffusione culturale a Genova, città tra terra e mar Mediterraneo, partendo dall’Amor Loci per indagare nuove pratiche di progettazione del contemporaneo. BLU è un programma pubblico, uno spazio culturale in divenire, un editore; crede nel potere dell’incontro e della cultura condivisa, nel valore liberatorio della pratica e nel potere seduttivo del buon esempio.
Tra i progetti realizzati, daBanchi—aPré, l’evento che ad aprile 2024 ha trasformato i vicoli di Genova in centro commerciale-culturale-sperimentale, e Learning from the Present, il ciclo di incontri di ricerca sull’agire contemporaneo che da marzo si sta svolgendo in diversi luoghi a Nervi. blublublu.org
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
STEFANO MASSINI TORNA AL TEATRO IVO CHIESA CON “DONALD”, IL SUO AFFRESCO SU TRUMP E L’EPICA DEL POTERE
L’autore e drammaturgo fiorentino andrà in scena dal 31 ottobre...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
SABINA GUZZANTI AL POLITEAMA GENOVESE CON “LIBERIDÌ LIBERIDÀ”: LO SPETTACOLO CONFERENZA CHE SI INTERROGA SUL PRESENTE
La comica romana arriva nel teatro ligure con una rappresentazione...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
GENOVA – La Fondazione Teatro Carlo Felice e la Giovine...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Resistere e creare” al Teatro della Tosse con due spettacoli di danza: “Gilda – Escape Notes” e “Sahara”
GENOVA – Danza e performance alla Tosse, il 31 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
Appuntamento con la comicità a Stradanuova, dal 30 ottobre al 1° novembre quattro spettacoli per il divertimento di tutti
GENOVA – Tre giorni di spettacoli e divertimento al Teatro...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Le meraviglie del mare”, il documentario di Cousteau e Mantello al Sivori per la rassegna “Moby Dick al cinema”
GENOVA – Prosegue al Sivori la rassegna dedicata alla mostra...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
“Un altro lunedì”, il progetto di autobiografia generativa che rende il pubblico protagonista: il 28 novembre lo spettacolo conclusivo
GENOVA – Prosegue il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile, in...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2025
- 0
-
MALTEMPO SULLA REGIONE: ALLERTA GIALLA DALLE 22 DI OGGI SU TUTTO IL TERRITORIO
Arpal ha emesso il preallarme minimo a partire da...
- 29 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi