- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Si apre la nuova stagione del Teatro Comunale di Cicagna con “Prestazione occasionale” e “Le signore in giallo”

CICAGNA (GE) – Si apre la quattordicesima stagione del Teatro Comunale di Cicagna, sabato 26 ottobre alle 21 con la compagnia genovese Il Crocogufo, già applauditissima al Teatro cicagnino con commedie come Filumena Marturano, Non ti pago, Questi Fantasmi e Arsenico Vecchi Merletti, Lo sbaglio di essere vivo, Vuoti A Rendere, che porta in scena l’ultima produzione, “Prestazione occasionale“ di Francesco Brandi con la regia di Angelo Formato. Domenica 27 ottobre, invece, primo spettacolo per il dialettale con la Compagnia Quelli de ‘na votta, che porta in scena la commedia brillante “Le signore in giallo“.
PRESTAZIONE OCCASIONALE
Lisa, Riccardo, Enzo e Nicola sono grandi amici dai tempi della scuola, hanno condiviso tutto, successi e delusioni, confidenze ed esperienze ed ora giunti alla mezza età hanno costruito un’amicizia forte e indistruttibile basata sulla fiducia reciproca e sul mutuo soccorso. Un sabato sera Lisa chiede agli altri tre di raggiungerla nella sua casa al mare per aiutarla a dipingere la veranda ma il vero motivo della convocazione è un altro e si tratta di una vera e propria proposta indecente. I tre uomini sono sconvolti e imbarazzatissimi dalle parole della loro amica e inizia così una discussione che finisce per assumere i toni di un gioco al massacro, che non esclude comunque momenti esilaranti, fino al sospirato lieto fine.
Testo vincitore del Premio Achille Campanile 2017 mette in scena con ironia quattro personaggi disperatamente nevrotici, comicamente assurdi, imprevedibilmente surreali che raccontano il disorientamento di una generazione, prigionieri di una terra di mezzo dove è smarrito ogni punto di riferimento, economico, etico e sociale. In scena Yuki Assandri, Alessandro Silvio, Franco Baldan, Angelo Formato.
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
LE SIGNORE IN GIALLO
Primo spettacolo per il dialettale con la Compagnia Quelli de ‘na votta, domenica 27ottobre 2024 ore 16 che porta in scena la commedia brillante LE SIGNORE IN GIALLO della drammaturga e regista teatrale, diplomata alla Scuola di Recitazione del Teatro Nazionale di Genova, Patrizia Pasqui che ne cura anche la regia.
Betta e Tonia Parodi, due attempate sorelle, tirano avanti tra molte difficoltà, non solo economiche, anche psicologiche. Betta, infatti, non vuole più uscire di casa perché è rimasta traumatizzata per aver assistito, mesi prima, a un omicidio. Tonia fa di tutto per scuoterla, per distrarla, ma invano.
Un giorno Tonia torna dalla veglia funebre dell’odioso vicino, Ivo Dagnino di mestiere usuraio, molto perplessa: qualcosa non quadra. Perché il giorno prima di morire Ivo non sembrava lui? Perché lui così avaro improvvisamente era diventato generoso? Sapeva che era alla fine? E come è possibile che, da morto, sia stato visto correre nel campo dietro casa? Il fitto mistero rianima anche Betta; le due sorelle, tra molte paure e molte risate, riusciranno a trovare la verità, confermandosi pienamente “Signore in giallo”.
Ritornano Betta e Tonia Parodi, le due sorelle nate dalla fantasia di Patrizia Pasqui, che abbiamo già conosciuto nella commedia “O Nevo“. Come allora, anche in questa commedia le nostre due eroine hanno a che fare con il crimine. E anche questa volta la loro arguzia e le loro intuizioni le porteranno a risolvere un caso misterioso, tra molte paure e, si spera, molte risate!
Con Silvana Sanguineti, Irene Pareti
Scene Renato Magrone, Costumi Angelisa Casagrande
Tecnici macchinisti Renato Magrone, Giovanni Papi, Tecnici audio – luci Andres Zuniga, Giovanni Papi
Biglietti – Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00
►orario biglietteria
La biglietteria del Teatro Comunale di Cicagna è aperta nei giorni di spettacolo serale dalle ore 19.00 e nei giorni di spettacolo pomeridiano dalle ore 14.00.
Telefono biglietteria: 0185 1908295 (solo nei giorni di spettacolo)
►Prenotazioni/ Basta un SMS
Informazioni e prenotazioni al numero 349 0960750
È possibile prenotare con un SMS o Messaggio WhatsApp al numero 349 0960750 indicando data dello spettacolo, proprio nome e cognome, numero di posti e numero telefonico della persona referente del gruppo. Riceverete un SMS risposta di avvenuta prenotazione.
►prevendita
Chiavari – Sol Diesis Strumenti musicali- Piazza Fenice 6- Tel 0185 312259
Diritto di prevendita € 1,00
Online su online www.liveticket.it/teatrodicicagna
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi