- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
AUTUNNO IN TAVOLA: TUTTE LE SAGRE DEL WEEKEND GENOVESE ALL’INSEGNA DEL GUSTO E DELLA TRADIZIONE

Anche per il fine settimana del 19 e 20 ottobre il capoluogo ligure offre un ricco calendario di eventi gastronomici, dalle caldarroste alla mostardella, passando per funghi, frittelle, vin brulé e polenta
di Alessia Spinola
GENOVA – Con l’arrivo dell’autunno, Genova si trasforma in un tripudio di sapori, profumi e tradizioni. Questo fine settimana, la città e i suoi dintorni celebrano la stagione delle sagre, offrendo un ricco calendario di eventi gastronomici che affondano le radici nelle tradizioni liguri. Dalle caldarroste alla mostardella, passando per funghi, frittelle, vin brulé e polenta: un’occasione perfetta per scoprire il volto più rustico e conviviale della Superba, all’insegna del buon cibo e della condivisione. Di seguito tutte le sagre per questo weekend:
CASTAGNATA E SAGRA DELLA MOSTARDELLA A VOBBIA – 20 OTTOBRE
Domenica 20 ottobre la Pro Loco Vobbia Aps e il Comune di Vobbia daranno vita alla 45° Castagnata e alle 23° Sagra della Mostardella. L’evento si svolgerà presso l’area sportiva di Vobbia a partire dalle ore 11 fino al tramonto. Oltre al buon cibo, ci sarà anche l’intrattenimento con gli Arcieri della Fenice, tiro a segno, gonfiabili, garriccio e bancarelle.
A partire dalle 12:30 polenta al sugo di salsiccia e 4 formaggi, panini con mostardella, salsiccia e formaggio, birra, patatine fritte, torte e servizio bar. Distribuzione di castagne a partire dalle 14:30. Intrattenimento musicale con Mr Wolf. In caso di maltempo o allerta arancione la sagra sarà rinviata alla domenica successiva.
SAGRA DELLA CASTAGNA A CICAGNA – 20 OTTOBRE
Cicagna si prepara per la sua tradizionale Sagra della Castagna a cura del Gruppo Alpini che avrà luogo domenica 20 ottobre a partire dalle 12.30. Per la sua 55° edizione la Sagra della Castagna prevede un pranzo su prenotazione con polenta al sugo di funghi, ravioli al ragù o sugo di funghi, costine di maiale, asado e altre specialità gastronomiche. Dalle 15 distribuzione di caldarroste, frittelle, cuculli e giochi per i bambini. Pomeriggio danzante con Wiliam Band.
Prenotazione ai numeri: 393 7541444 (Giovanni) e 338 2326907 (Enrico).
Evento in collaborazione con Comune di Cicagna, Quartieri Festeggiamenti e CRI Cicagna. In caso di maltempo la sagra sarà rimandata a data da destinarsi.
SAGRA D’AUTUNNO A USCIO – 20 OTTOBRE
A Uscio è tutto pronto per festeggiare la Sagra d’Autunno di domenica 20 ottobre che si svolgerà sul campo sportivo parrocchiale. Gli stand gastronomici apriranno a partire dalle 12.30 e il menù prevede polenta con salsiccia, formaggio, pesto, castagnello, castagnaccio e molto altro. Tra le iniziative in programma, la visita guidata al museo dell’orologio da torre e l’open day Mtb Kids per ragazzi fino a 12 anni. Nel pomeriggio mercatini, caldarroste e musica dal vivo con l’Orchestra Primavera e Diego Sanguineti.
Con il patrocinio di: Parrocchia Sant’Ambrogio Uscio, Comune di Uscio e Pro Loco di Uscio. Info al 0185 91101.
CASTAGNATA DEGLI ALPINI A TORRIGLIA – 20 OTTOBRE
Torriglia prosegue nei festeggiamenti autunnali con la Castagnata a cura del Gruppo Alpini di Torriglia. Appuntamento domenica 20 ottobre a partire dalle ore 14 presso la Torriglietta con caldarroste, vin brulé e frittelle. A seguire ballo con l’Orchestra Marino Castelli. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
CASTAGNATA E FRITTELLE A LAVAGNA – 20 OTTOBRE
Dalle 15 alle 18.30 di domenica 20 ottobre le Parrocchie di Lavagna organizzano la tradizionale Castagnata in piazza Marconi con giochi, frittelle e caldarroste a volontà. A partire dale 16 via alle divertenti attività organizzate per bambini e ragazzi lungo le vie del centro storico. In caso di pioggia l’evento sarà rimandato alla domenica successiva.
Info sulla pagina facebook Lavagna Turismo.
SAGRA DELLE CALDARROSTE A SAN COLOMBANO – 20 OTTOBRE
Domenica 20 ottobre a San Colombano si festeggia la Sagra delle Caldarroste, a cura del Circolo Acli San Colombano. Stand gastronomici aperti dalle ore 12 con specialità a base di castagna e distribuzione di caldarroste nel pomeriggio. Sarà inoltre possibile prenotare l’asado da asporto (da ritirare la mattina della sagra entro le ore 12) chiamando al 340 9448318 o al 339 6011852.
Nel pomeriggio musica e intrattenimento con l’Orchestra Spettacolo Romeo e i Cooperfisa. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
POLENTATA, CALDARROSTE E MOSTRA DI FUNGHI A BAVARI – DAL 19 AL 20 OTTOBRE
Nell’ambito della Mostra di Funghi 2024, in programma sabato 19 e domenica 20 ottobre presso la sede della Croce Azzurra di Genova Bavari, domenica 20 prenderà il via la tradizionale polentata a partire dalle 12.30. Il menù prevede polenta della Val Fontanabuona, ravioli casalinghi, salamelle, panna cotta e frutta di stagione. Distribuzione di caldarroste dalle ore 16. Pranzo al coperto con posti limitati, prenotazione obbligatoria allo 010 3451231. Il ricavato della polentata, dedotte le spese, andrà nel fondo istituito per l’acquisto di un defibrillatore per l’ambulanza 3-022. L’esposizione didattica di funghi commestibili e non aprirà sabato alle ore 15 e domenica alle ore 9; alle ore 18 è in programma la premiazione dei cercatori che presenteranno il fungo più bello e più raro. Ingresso libero.
CASTAGNATA AD ARENZANO – 20 OTTOBRE
Domenica 20 ottobre, in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, le Missioni Carmelitane in Centrafrica del Santuario del Gesù Bambino di Praga organizzano la Castagnata al Santuario con vin brulé ad Arenzano. A partire dalle ore 11 fino alle 18:30, saranno distribuite le caldarroste fatte con castagne raccolte a mano. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza alle Missioni dei Frati Carmelitani in Centrafrica.
Park gratuito tutto il giorno.
INFO
missioni@carmeloligure.it
www.amiciziamissionaria.it
www.gesubambino.org

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi