- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Compagnia I Satelliti va in scena con “Di amori perduti e altri splendori. Dedicato a Faber”, lo spettacolo sulla diversità e la solidarietà sociale

GENOVA – Venerdì 18 ottobre alle ore 21 va in scena al Teatro Govi di Bolzaneto “Di amori perduti e altri splendori. Dedicato a Faber”, lo spettacolo che omaggia la diversità e il coraggio dell’emarginazione sociale attraverso la musica di De André. L’evento è organizzato dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Genova e vede come protagonisti gli attori della compagnia “I Satelliti” di Via del Campo 29.
«Un evento che rappresenta un’importante opportunità di incontro e di riflessione. La compagnia I Satelliti, composta da ragazzi con disabilità e giovani volontari, ha saputo dare voce alle esperienze di emarginazione e alle lotte quotidiane, spesso invisibili, che ci parlano di umanità e dignità -. commenta l’assessore alle Pari opportunità del Comune di Genova – Attraverso la drammaturgia collettiva, hanno creato un omaggio che non solo celebra l’eredità artistica di De André, ma abbraccia tutte le storie di “perdenti” che, come noi, aspirano a somigliare sempre di più a sé stessi. Sostenere iniziative come questa è fondamentale per costruire una società più inclusiva, dove ogni persona, indipendentemente dalla propria storia o condizione, possa sentirsi accolta e valorizzata. Invito tutti a partecipare a questo evento, che non è solo uno spettacolo ma anche un messaggio di speranza, coraggio e solidarietà».
I Satelliti è la compagnia di Teatro Sociale condotta dall’Associazione Antigone Pavia in collaborazione con Anffas e Arci Pavia, composta da utenti con disabilità dei vari servizi Anffas, educatori e giovani volontari. Il laboratorio è uno spazio aperto e in crescita continua, un luogo di legami intensi, di creatività e di accoglienza. La Compagnia, che ha messo in scena diversi spettacoli, si è costituita ad aprile 2024 in Circolo Arci Satelliti, con l’obiettivo di gestire uno spazio cittadino espressamente dedicato all’arte e all’inclusione di persone con fragilità.
Lo spettacolo, in tour da maggio 2023, ha il patrocinio della Fondazione De André Onlus di Milano, di Via del Campo 29 Rosso di Genova e di UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – Consiglio dei Ministri, Dipartimento Pari Opportunità).
Conduzione laboratorio e regia: Lina Fortunato – Antigone Pavia APS. Progetto video-fotografico: Simone Piovan e Simone Ludovico (foto, video e intervista al campo Sinti di Pavia, Piazzale Europa)
Ingresso gratuito. È consigliata la prenotazione del posto al link: ticket.cinebot.it/govi/titolo/125_di-amori-perduti-e-a.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi