- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Sabato 12 ottobre Scuderia Ferrari a “Genova e i suoi Caruggi”: ecco dove vedere le vetture in esposizione

GENOVA – Sabato 12 ottobre la città ospita “Genova e i suoi Caruggi”, l’evento organizzato dalla Scuderia Ferrari Club Portofino per una giornata all’insegna della cultura, della solidarietà e della passione per il Cavallino Rampante. Dalle 8 alle 19 sono previste alcune modifiche al transito dei mezzi pubblici. Maggiori dettagli in seguito.
L’evento prenderà il via alle ore 9,30 presso il parcheggio dello stadio a Marassi, dove i partecipanti si raduneranno per dare inizio al tour del centro storico. Durante la mattinata, i gioielli automobilistici del Cavallino Rampante sfileranno per le vie più suggestive della città, fino a raggiungere l’Ospedale Gaslini. Qui le vetture verranno posizionate all’interno dell’ospedale per un’esposizione speciale, dedicata ai giovani pazienti e alle loro famiglie.
Dalle 10,30 alle 12,30, gli ospiti dell’ospedale avranno la possibilità di ammirare le auto, in un momento che unisce bellezza, emozione e solidarietà, contribuendo a regalare un sorriso a chi ne ha più bisogno.
Dopo la tappa all’Ospedale Gaslini, il tour proseguirà verso Via Roma, dove le vetture saranno nuovamente esposte al pubblico, permettendo agli appassionati di ammirare da vicino questi capolavori della tecnologia automobilistica.
Il pranzo si terrà alle ore 13,30 presso il Ristorante Europa, situato nella storica Galleria Mazzini, uno dei simboli del cuore commerciale e culturale della città.
Il pomeriggio sarà dedicato al tempo libero, offrendo ai partecipanti la possibilità di esplorare i negozi del CIV, mentre un tour volontario a piedi condurrà i visitatori tra le vie più iconiche del centro genovese, come Via XXV Aprile, Piazza Fontane Marose e Via Garibaldi, permettendo loro di immergersi nella storia e nella bellezza dei caruggi della città.
L’evento si concluderà alle ore 18,30, con i saluti finali e un caloroso ringraziamento a tutti i partecipanti. Lo Scuderia Ferrari Club Portofino ha voluto creare un’occasione unica che unisce la passione per le auto sportive alla valorizzazione del patrimonio culturale e all’impegno sociale.
Un’iniziativa imperdibile per chi desidera vivere una giornata all’insegna dell’eleganza, della tradizione e della solidarietà, in una cornice unica come quella di Genova e dei suoi caruggi.
A seguito della chiusura al transito veicolare di via Roma in occasione dell’evento “Raduno Ferrari”, sabato 12 ottobre dalle 8 fino alle 19, le linee AMT che transitano per il centro modificheranno il percorso come di seguito indicato:
- Linee 18, 18/, 20, 36, 39, 40, 727 e Volabus
Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno regolare percorso. Direzione levante: percorso regolare.
- Linea 34
Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus giunti in piazza della Nunziata proseguiranno per piazza Portello, piazza Corvetto dove riprenderanno regolare percorso.
- Linee 35 e 35/
Direzione ponente: i bus, giunti in via XX Settembre, proseguiranno per via V Dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno regolare percorso. Direzione levante: percorso regolare.
- Linea 37
Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, in partenza dal capolinea di via Dante proseguiranno per via XX Settembre, via V dicembre, via Vernazza, via XII Ottobre, piazza Corvetto dove riprenderanno percorso regolare.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi