- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Dal 14 al 16 ottobre al cinema City “Pauline alla spiaggia” per il ciclo cinematografico dedicato a Rohmer

GENOVA – Continuano al cinema City le proiezioni del ciclo “Commedie e proverbi” di Éric Rohmer: appuntamento da lunedì 14 ottobre a mercoledì 16 con “Pauline alla spiaggia”. Il film verrà presentato in lingua originale con sottotitoli in italiano. In seguito maggiori informazioni sulla rassegna di Circuito Cinema.
Il film, girato da Rohmer nel 1982, è ambientato in un paese della Normandia, dove un lunedì mattina arrivano in una villetta la trentenne Marion (Arielle Dombasle), che attende il divorzio, e Pauline (Amanda Langlet), sua cugina quindicenne. Mentre la ragazza dichiara di non essersi ancora innamorata, Marion non ha mai smesso di sperare nel grande amore. Sulla spiaggia incontrano Pierre (Pascal Greggory), insegnante di windsurf, che nel passato ha avuto una storia con Marion. Fanno anche conoscenza conHenry (Féodor Atkine), etnologo divorziato che ha presso di sé la figlia per le vacanze. È a casa sua che si presenta l’occasione per discutere dei reciproci punti di vista sull’amore. La giovane Pauline trascorre la vacanza alle prese con le girandole di sentimenti che nascono e muoiono d’estate, affacciandosi alla vita adulta con uno sguardo curioso, innocente e turbato. «L’amore è una specie di follia», osserva alla fine Pauline, dopo avere ascoltato le confidenze e avere assistito ai rituali di seduzione e corteggiamento.
La rassegna prosegue con “Le notti della luna piena” in programma dal 21 al 23 ottobre, “Il raggio verde” dal 28 al 30 ottobre, “L’amico della mia amica” dal 4 al 6 novembre, sempre al City. Tutto il ciclo è affiancato dalla pubblicazione realizzata per l’occasione da Luca Malavasi, docente di Storia e analisi del film all’Università di Genova, a disposizione nel foyer del City. Sono validi gli abbonamenti di Circuito.
Éric Rohmer (1920 – 2010) è stato un regista, sceneggiatore, scenografo, critico e scrittore, che ha segnato la storia della cultura internazionale in particolare come membro del gruppo fondatore della Nouvelle Vague, movimento cinematografico sorto nel secondo dopoguerra, e come critico dei “Cahiers du cinéma”sin dall’inizio della magnifica avventura di questa leggendaria pubblicazione, nel 1951. Ha realizzato ventitré film, la maggior parte dei quali organizzati in tre cicli narrativi: “Sei racconti morali” (1962-1972), “Commedie e proverbi” (1981-1987) e “Racconti delle quattro stagioni” (1990-1998). Ha lavorato con un ristretto gruppo di collaboratori, esprimendo un cinema caratterizzato da conversazioni espresse con una naturalezza solo apparentemente casuale, in cui ognuno può riconoscere la propria realtà fatta di dubbi, tentativi, sorprese e insospettabile incanto. «Il ciclo “Commedie e proverbi” – scrive Luca Malavasi – è stato definito post-femminista per come si concentra sul racconto di giovani donne tra i venti e i trent’anni (con l’eccezione dell’adolescente Pauline), donne che studiano o lavorano, indipendenti e determinate, spesso prive di solidi legami amicali o famigliari oppure in fuga da rapporti in cui non si riconoscono. In tutti i casi donne che, senza alcun timore della sofferenza e della verità, interpretano in modo originale e coraggioso la ricerca della felicità».
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
Dal 21 al 23 ottobre 2024
LE NOTTI DELLA LUNA PIENA
Regia: Éric Rohmer
con Pascal Ogier, Tchéky Karyo, Fabrice Luchini, Virginie Thévenet
(Francia 1984, 101’)
IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Dal 28 al 30 ottobre 2024
IL RAGGIO VERDE
Regia: Éric Rohmer
con Marie Rivière, Rosette, Béatrice Romand, Vincent Gauthier, Eric Hamm
(Francia 1986, 96’)
IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO
Dal 4 al 6 novembre 2024
L’AMICO DELLA MIA AMICA
Regia: Éric Rohmer
con Emmanuelle Chaulet, Sophie Renoir, François-Eric Gendron, Eric Vieillard
(Francia 1987, 102’)
IN LINGUA ORIGINALE CON I SOTTOTITOLI IN ITALIANO
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi