- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“Festival Gilberto Govi”, al Teatro Sociale di Camogli va in scena “Impresa trasporti (…e zu aegua!)” della Compagnia Teatro d’Allarme

GENOVA – Nell’ambito del “Festival Gilberto Govi” il Teatro Sociale di Camogli ospita domenica 13 ottobre lo spettacolo “Impresa trasporti (…e zu aegua!)” della Compagnia Teatro d’Allarme. La commedia, arrivata alla sua quarta rappresentazione, riprende l’opera scritta da Umberto Morucchio che Umberto Govi ha portato in giro per l’Italia per diversi anni.
Si tratta dello stesso Festival in cui sta andando in scena con successo la nuova Pignasecca e Pignaverde di Tullio Solenghi e dunque, fra una loro replica e l’altra, anche Impresa Trasporti (…e zu aegua!) della fontanina Compagnia Teatro D’Allarme potrà essere vista ed apprezzata dal grande pubblico del teatro ligure.
La commedia riprende la famosa opera scritta da Umberto Morucchio che Gilberto Govi ha portato nei teatri italiani per diversi anni e che la Compagnia Teatro d’Allarme, grazie al certosino lavoro di Pierpaolo Romairone, ha trascritto e messo in scena partendo da un’audiocassetta su cui vi era una registrazione dell’epoca. Il tutto senza avvalersi di immagini e registrazioni televisive (andate perdute).
È la storia di Annibale Bacigalupo, titolare di un’impresa di pompe funebri che, purtroppo, naviga nelle ben poco remunerative acque di un paesino dell’entroterra genovese, ove la mortalità è pressoché nulla.
Le vicende familiari e professionali dei Bacigalupo si sviluppano fra una moglie, levatrice di professione stufa di sostenere il peso economico della famiglia, una figlia che si innamora di un giovanotto il cui padre è superstizioso e un’unica occasione di guadagno per Annibale, che si rivelerà portatrice di guai.
Paradossalmente è la morte, tema apparentemente lugubre, a fornire gli spunti comici che dall’inizio della commedia si susseguono fino a fare da sfondo ai divertenti equivoci del terzo atto.La Compagnia Teatro d’Allarme è nata nel 2022 nel comune di Orero in Val Fontanabuona, fondata da Pierpaolo Romairone che ha raggruppato un insieme eterogeneo di undici elementi percorrendo una larga porzione di Liguria che va dalla Baia del Silenzio al Golfo del Tigullio, alla Valle Scrivia passando, naturalmente, per la Val Fontanabuona. La Compagnia ha debuttato nel 2024 al Teatro Comunale di Cicagna e questa al Teatro Sociale di Camogli rappresenta la replica più prestigiosa del proprio programma.
Questi gli interpreti che andranno in scena Domenica 13 (ore 17:00)
Pierpaolo Romairone (Annibale Bacigalupo), Stefania Toni (Teresa Bacigalupo), Matilde Romairone (Mariuccia), Andrea Giacobbe (Dott. Alfonso Perelli), Manuela Nattino (Sig.na Perelli), Antonella Togo (Luigia), Cristina Sanguineti (Antonietta Rimassa), Alessandro Arata (Alfredo), Giacomo Macciò (Giuseppe Boffetti), Massimo Aliverti (Cavalier Gattinara), Christian Caniggia (Comissario Savonitti)
I biglietti sono acquistabili presso il Teatro Sociale di Camogli (Piazza Matteotti 5, Camogli, tel. 0185 1770529, e-mail biglietteria@teatrosocialecamogli.it) sino ad un’ora prima dello spettacolo o dal sito Vivaticket, questo il link:
https://www.vivaticket.com/it/ticket/impresa-trasporti/247060
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi