- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Individuati 499 veicoli abbandonati nel 2024: il piano del Comune per la rimozione delle carcasse
GENOVA – Sono proseguite anche nel 2024 le operazioni di rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio comunale. I dati riferiti fino a settembre del 2024 riportano un totale di 499 veicoli “censiti” dal personale del Nucleo Tutela Ambientale della Polizia Locale e dai suoi referenti presso le singole Unità Territoriali. Delle 499 carcasse individuate, 214 sono state già rimosse mentre 113 sono state rimosse e demolite dai rispettivi proprietari oppure oggetto di furto. Restano da completare nei tre mesi che mancano alla fine dell’anno 172 pratiche.
Numeri leggermente in calo rispetto agli anni precedenti, segno che l’attività costante della Polizia Locale inizia a dare i suoi frutti scoraggiando i proprietari dall’abbandono dei veicoli. Dopo i picchi dei primi anni, con 877 relitti nel 2019, 1039 nel 2020, 1507 nel 2021, il fenomeno ha iniziato regolarmente a diminuire, con 954 relitti nel 2022, 790 nel 2023, e gli odierni 499 riferiti ai primi 9 mesi del 2024.
I quartieri maggiormente coinvolti sono Voltri e le alture di Pegli, specialmente in zona Cep, la Valpolcevera e Sampierdarena, soprattutto nella zona del porto. La mappatura dei veicoli da rimuovere è frutto non solo dell’attività di iniziativa della Polizia Locale ma anche delle comunicazioni dei privati cittadini, che possono segnalarne la presenza tramite la piattaforma online SEGNALACI oppure con una email o ancora direttamente alla centrale operativa della Polizia Locale.
I relitti da rimuovere non sono solo quelli abbandonati su area pubblica ma anche quelli insistenti aree private, in questo caso si interviene in sinergia con la Direzione Ambiente del Comune di Genova. Le carcasse di automobili, infatti, sono assimilati ai rifiuti speciali. La rimozione a volte è rallentata dalla difficoltà di individuare i legittimi proprietari, o perché irrintracciabili in quanto trasferitisi all’estero o perché defunti. Quando dalla targa o dal numero di telaio si risale al proprietario, gli viene intimato di ottemperare autonomamente alla rimozione, in caso contrario oltre al costo della rimozione forzata dovrà sostenere le spese della sanzione per l’inottemperanza.
«Continua il lavoro incessante del Comune di Genova e della Polizia Locale per la rimozione dei veicoli abbandonati sul territorio- dichiara l’assessore alla Sicurezza, Polizia Locale e Protezione Civile DEL Comune di Genova- Si tratta di un’attività che viene svolta regolarmente al fine di riqualificare e ripristinare il decoro urbano nei quartieri della Città. Ringrazio i nostri agenti per il loro impegno capillare su tutto il territorio, con una particolare attenzione verso le zone dove si concentrano la maggior parte di relitti e in cui abbiamo notato una riduzione dei fenomeni di abbandono, e rivolgo un ringraziamento anche ai cittadini che dimostrando senso civico ci hanno segnalato la presenza di relitti da rimuovere».
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“LA TOSSE IN FAMIGLIA”, LA NUOVA RASSEGNA DEDICATA AI BAMBINI: SPETTACOLI E LABORATORI PENSATI PER I PIÙ PICCOLI
Prende il via il ricco calendario di appuntamenti che dal...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Leviathan” di Andrey Zvyagintsev chiude la rassegna del Sivori dedicata a Moby Dick
GENOVA – Si conclude oggi, 5 novembre, la rassegna “Moby...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
GENOVA – Il Politeama Genovese accoglie sul suo palco il...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Resistere e Creare al Teatro della Tosse, quattro esibizioni dal 6 al 9 novembre
GENOVA – Resistere e Creare, la rassegna di danza internazionale...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Rachel Z & Omar Hakim Trio ospiti alla Claque nell’ambito di Gezmataz, il festival dedicato alla musica jazz
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti della 22esima edizione di Gezmataz...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Mercoledì Scienza all’Auditorium dell’Acquario con la proiezione di “L’albero di Tesla” di Giorgio Magarò
GENOVA – L’Auditorium dell’Acquario alle 17 di oggi, 5 novembre,...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
L’Orchestra del Carlo Felice al Sociale di Camogli: ospite Bagdat Abilkhanov, primo violino dell’orchestra kazaka
CAMOGLI (GE) – Il Sociale di Camogli accoglie nuovamente sul...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi