- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Orietta Notari ospite al cinema Sivori per la proiezione di “Vermiglio”, il film vincitore del “Gran Premio della Giuria” di Venezia24

GENOVA – Martedì 8 ottobre alle ore 21 al cinema Sivori l’attrice genovese Orietta Notari presenterà il film “Vermiglio”, pellicola di Maura Delpero vincitrice del “Gran Premio della Giuria” alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2024. Alla proiezione seguirà un incontro moderato dal giornalista Dario Vassallo.
“Vermiglio” è ambientato nell’ultimo anno della seconda guerra mondiale in una grande famiglia e di come, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino essa perda la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria. Vermiglio è un paesino di montagna in Trentino, vicino al confine con la Svizzera e l’Austria. Qui, in una casa in mezzo ai campi che nei lunghi inverni si coprono di neve, vive la famiglia Graziadei. Il capofamiglia Cesare (Tommaso Ragno) è un maestro elementare che si sforza di insegnare ai suoi studenti non solo a esprimersi in un italiano corretto invece del dialetto che tutti, compresi i Graziadei, parlano a casa, ma anche ad aspirare a qualcosa di più bello e più alto della fatica quotidiana. Lucia (Martina Scrinzi), Ada (Roberta Rovelli) e Flavia (Anna Thaler) sono le tre figlie femmine di una famiglia che ha contato dieci nascite, non tutte purtroppo andate a buon fine, come succedeva nell’Italia rurale di quegli anni. A casa, ogni momento è condiviso anche dai più piccoli che aiutano gli adulti nelle faccende quotidiane, ricompensati con avvincenti racconti di guerra, come quello in cui la zia Cesira, (Orietta Notari) viene portata in spalla dallo zio dalla Germania fino al piccolo paese. Quando i Graziadei ospitano un soldato siciliano che ha disertato l’esercito si innesca una reazione a catena che l’unità famigliare dovrà gestire, e che si svilupperà lungo le quattro stagioni dell’ultimo anno di guerra.
BIOGRAFIA
ORIETTA NOTARI
Diplomata alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova ha preso parte a numerosi spettacoli del Teatro di Genova, ora Teatro Nazionale, diretta da maestri come Marco Sciaccaluga e Benno Besson. Ha collaborato e collabora con vari Teatri Italiani in spettacoli dai maggiori autori della drammaturgia classica e contemporanea. Nel 2016 ha vinto il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro ANCT e nel 2023 il Premio Le Maschere del Teatro Italiano come miglior attrice non protagonista.
In cinema ha preso parte al film “Volevo nascondermi” di Giorgio Diritti con Elio Germano, che è stato Nastro dell’Anno 2020 e Miglior Film ai David di Donatello 2021, “Marilyn ha gli occhi neri” con Stefano Accorsi e Miriam Leone, “Il cattivo poeta” con Castellitto, Alaska di Cupellini, “Diaz” di Vicari, “Giorni e nuvole” di Silvio Soldini. Per la televisione ha preso parte a “Fabrizio De Andrè – Principe libero”. Ora è in “Vermiglio” di Maura Delpero che ha vinto il Leone d’ Argento – Gran Premio della Giuria al Festival di Venezia 81 e che rappresenterà l’Italia agli Oscar 2025.
Tutta l’attività di Circuito è sostenuta dal main sponsor: BPER: Banca, che promuove la cultura e le imprese liguri, in una sfida che unisce tradizione e innovazione.
info t. 010 583261 | info@alesbet.it | www.circuitocinemagenova.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
GIMME! GIMME! GIMME! UNA NOTTE DI BALLO SOTTO LE STELLE CON “ABBA DREAM”
Il tributo all’iconica band svedese è in programma all’Axpo Arena...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti è a San Colombano Certenoli per raccontare la Madonna Assunta con Angeli dello scultore rapallino
GENOVA – San Colombano Certenoli è un comune con poco...
- Pubblicato a Luglio 24, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
TEMPORALI IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA GIALLA FINO ALLE 18 DI OGGI
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 21 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi