- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
“Alla scoperta delle immagini di Cristoforo Colombo”, a Palazzo Tursi il primo incontro della rassegna dedicata all’esploratore genovese

GENOVA – Giovedì 3 ottobre inizia da Palazzo Tursi il ciclo di incontri a cura del Centro Studi Colombiano “Alla scoperta delle immagini di Cristoforo Colombo”. La rassegna, che si svolgerà per tutto il mese di ottobre, prevede una serie di incontri e conferenze in cui la figura dell’esploratore genovese si lega alla storia, al teatro, all’arte, alla musica e al turismo culturale. In seguito i dettagli del programma.
Si comincia giovedì 3 ottobre alle 16, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, con “Marco Polo e Cristoforo Colombo: due mondi a confronto”, una conferenza in ricordo di Francesco Surdich.
In occasione del 700° anniversario della morte di Marco Polo il Centro Studi Colombiano dedica un’iniziativa al Veneziano e all’influenza che la sua impresa esercitò su Cristoforo Colombo. L’evento prevede anche una mostra, sempre a Palazzo Tursi.
Il programma prevede, dopo i saluti istituzionali, la presentazione di Carlotta Gualco, Centro Studi Colombiano e il ricordo del professor Francesco Surdich, storico delle esplorazioni geografiche. Sarà data lettura della relazione predisposta dal professor Surdich a cura di Samuela Simion, docente di Letteratura latina medievale e umanistica presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. La mostra “Marco Polo, Cristoforo Colombo: due mondi a confronto” verrà inaugurata presso l’atrio di Palazzo Tursi e sarà visitabile dal 3 al 13 ottobre 2024
Sabato 5 ottobre alle 16, atrio di Palazzo Tursi, “La città di Cristoforo colombo: tour colombiano” in collaborazione con Associazione Guide Turistiche Liguria (AGTL) e Federagit Liguria Confesercenti.
Sabato 12 ottobre alle 17, Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, “Cerimonia colombiana“, a cura del Comune di Genova.
Martedì 15 ottobre alle 9.45, Sala del Capitano Palazzo San Giorgio, via della Mercanzia, il convegno internazionale “L’ammiraglio in scena Cristoforo Colombo, il teatro e l’immaginario“. Cristoforo Colombo e la sua impresa hanno trovato riscontro in molte aree della creatività artistica e particolarmente in ambito teatrale, dove si registra una notevole ricchezza di opere di autori di primissimo piano. Con queste premesse il Centro Studi Colombiano organizza un convegno internazionale sul tema della scoperta dell’America da parte dell'”Ammiraglio dell’Oceano”, approfondendo, con specialisti prestigiosi, la conoscenza dei lavori di drammaturghi in lingua italiana, francese, croata, inglese, tedesca e spagnola. E, in collaborazione con il Teatro della Tosse, a conclusione del convegno, propone una lettura drammatizzata della pièce “Cristoforo Colombo” (1927) del belga Michel De Gelderode, che presenta, in chiave grottesca e divertente, il grande navigatore genovese come personaggio refrattario alla propria monumentalizzazione e, in anticipo sui tempi, irriducibile alla logica della cancel culture. Il Convegno è stato realizzato anche grazie al contributo della Direzione Generale Educazione, Ricerca e Istituti culturali del Ministero della cultura e all’Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale.
Mercoledì 23 ottobre alle 16,30, Sala Conferenze, Accademia Ligustica di Belle Arti, Largo Pertini, “L’esotico americano tra seicento e settecento”. La “scoperta” del Nuovo Mondo da parte degli europei ha riguardato tanto la natura quanto gli esseri umani. Quali le loro raffigurazioni nella pittura e nella musica? L’evento offre una guida visiva e uditiva nella rappresentazione delle Americhe. Per l’occasione il Conservatorio metterà a disposizione un clavicembalo, strumento che raggiunse nel XVIII secolo il culmine della perfezione costruttiva, della diffusione e del livello artistico e tecnico della produzione.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi