- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Il rapper genovese Eames al Teatro del Chiostro per una serata di musica a cura di Lilith Festival

GENOVA – Teatro del Chiostro di S. Andrea ospita giovedì 3 ottobre il rapper genovese Eames in una serata a ingresso libero a cura di Lilith Festival, Solidarietà e Lavoro e Sestiere del Molo. L’artista cantautore produce pezzi di contaminazione Hip-Hop, RnB e Rap in un repertorio di testi in cui tratta temi come l’amore, l’amicizia, la perdita e la debolezza umana. Durante l’evento verranno presentati brani inediti e saranno presenti ospiti speciali.
Ad ogni brano un video, un visual, un’estetica molto precisa, curata e personale, grazie anche al sodalizio con Grosz (Mattia Lopez). Fine produttore e sound engineer, ha collaborato sul palco e dietro le quinte con molti artisti noti nel panorama nazionale, curando produzione e direzione artistica di artisti come Olly, Alfa, Maurizio Carucci (Ex Otago).
Il 2024 è costellato di lavori a quattro mani, Eames produce e rifinisce i lavori collaborando con molti musicisti, in costante viaggio tra Genova e Milano.
Eames, che dedica grande cura all’aspetto live, è accompagnato sul palco da Michele Genta (Tastiera/Synth + Sequenze) e Lorenzo Cuocolo (Basso/Chitarra)
Nel live al Chiostro verranno presentati inediti e non mancheranno alcuni ospiti speciali.
Ingresso libero.
Inizio concerto h.20.30, apertura bar dalle 19.
La lunga programmazione del Teatro del Chiostro andrà avanti fino a ottobre inoltrato con altri concerti che vedranno protagonisti talenti della nuova scena genovese, tra cui giovedì 10 ottobre la cantautrice Sabrina Napoleone e i cantautori Tommi Scerd e Serafino; giovedì 17 ottobre verrà invece recuperato il live della Caretta Big Band.
Il Teatro del Chiostro di Sant’Andrea è il nuovo cuore pulsante della cultura nel centro storico di Genova. Grazie al lavoro dell’Associazione Culturale Lilith e della cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con il Comune di Genova e con il sostegno del Ministero della Cultura e della Compagnia di Sanpaolo, questo spazio unico, caratterizzato dal suggestivo colonnato dell’XI secolo, offre una cornice affascinante per eventi culturali. Situato a un passo da Porta Soprana e dietro la Casa di Colombo, il teatro è parte del Progetto di Comunità per il Centro Storico nel Sestiere del Molo, che mira alla riqualificazione culturale dell’area.
www.teatrodelchiostro.it
www.lilithassociazioneculturale.it
info@lilithassociazioneculturale.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi