- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Ha inizio il “Genova Beer Festival”, la manifestazione della birra in Villa Bombrini

GENOVA – Villa Bombrini ospiterà da venerdì 27 settembre a domenica 29 l’ottava edizione del “Genova Beer Festival”. L’evento propone un programma ricco di laboratori ed attività di approfondimento che va ad va ad affiancare una vasta selezione di birrifici artigianali, italiani e no, una tap List di 150 birre alla spina e 9 proposte gastronomiche.
Il focus del festival sono ovviamente le birre artigianali, con una line up di assoluto livello. A partire dai birrifici liguri: Altavia, Birrificio Finalese, Fabbrica della Birra Busalla, Maltus Faber, Nadir, Taverna del Vara e la new entry del Birrificio Exuvia. Da fuori Liguria arriveranno il Birrificio Bondai (Friuli Venezia Giulia), Beer In (Piemonte), Kamun (Piemonte), Troll (Piemonte), Vetra (Lombardia), Mastino (Veneto), Bruton (Toscana), Birra dell’Eremo (Umbria) e Hilltop Brewery (Lazio). Presenza straniera, con Galway Bay Brewery, che è stato il primo brewpub d’Irlanda. Spazio poi al sidro artigianale, con Eranomele (Lombardia).
“Tra le 150 birre del festival si troveranno davvero tutti gli stili, interpretati con personalità da birrifici a cui siamo particolarmente legati. Dietro i banconi, i consumatori troveranno chi quelle birre produce ogni giorno. Teniamo molto a questo aspetto, perché ogni prodotto assume più valore quando si conosce la storia che ha dietro, e anche il consumo diventa più consapevole. Bere meno, ma bere meglio è la nostra filosofia”, spiegano gli organizzatori.
Se le birre arrivano da tutta Italia, ad accompagnare la tap list sarà una proposta gastronomica rigorosamente “local” che si sposa con malti e luppoli e pensa a tutte le esigenze. Tra i food, spazio a Arrosticini by Fuoco, Dim Sum Tang (ravioli cinesi), Il Genovese (trofie al pesto e fritti di mare), Il Masetto (hamburger), Kowalski (piatti dell’Est), Pane dell’Anno 1000 (tasche farcite), Patateria Genovese (Jacket Potatoes), Romeo Viganotti (dolci e cioccolato), Tenuta Golfo Paradiso (fritti vari).
Ricchissimo il programma. Ci sarà il beer sommelier campione del mondo Simonmattia Riva, un approfondimento sulla scena artigianale irlandese. Ma anche le birre in abbinamento con i formaggi (a cura di Onaf Genova) e con i piatti degli chef genovesi (con Simone Lolli del ristorante Ortica, Maurizio Pinto di Voltalacarta, Daniele Rebosio di Hostaria Ducale e Simone Vesuviano di Quelli dell’Acciughetta). Poi l’incontro con gli homebrewer, i laboratori di birra e yoga, i laboratori creativi per i bambini e le visite guidate alla villa, che nelle sette precedenti edizioni hanno portato oltre 500 persone a scoprire una delle ville più belle della città. Tutto il programma è consultabile sul sito: www.genovabeerfestival.it/programma.
Biglietto d’ingresso € 8 (ridotto convenzionati € 6, soci Papille Clandestine 2024 € 1). Il festival è raggiungibile in treno, in bus, in auto (ampio parcheggio gratuito) ed è attiva una convenzione con Radio Taxi con sconto del 10% per tutte le corse da e per Villa Bombrini prenotate attraverso la centrale (010 5966). Il regolamento di Villa Bombrini ammette l’ingresso dei cani al guinzaglio nelle aree all’aperto.
Si ringrazia Società per Cornigliano per il contributo e la concessione di Villa Bombrini.
Tutte le info su www.genovabeerfestival.it.
CONTATTI
www.genovabeerfestival.it | Facebook | Twitter | official hashtag #gbf2024
Giulio Nepi – 3285912833
Daniele Miggino – 3485493035
Alessandro Ricci – 3406245291
info@papilleclandestine.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Alla ricerca del gambero perduto: a Fontanigorda un’escursione per la conservazione della specie
FONTANIGORDA (GE) – Sabato 19 luglio, il gambero di fiume italiano...
- Pubblicato a Luglio 16, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto educativo...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi di...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate”: dal 15 al 19 luglio incontri, musica e teatro
GENOVA – Dopo l’anteprima rappresentata dallo spettacolo itinerante su Shakespeare...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
Dal 17 al 20 luglio torna a Cogoleto l'”EcoFesta Sociale” della Croce D’Oro
GENOVA – A Sciarborasca nel comune di Cogoleto (Ge), torna...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
“Electropark 2025”: rinviata a domenica 27 luglio il boat party conclusivo “Groove Island”
RAPALLO (GE) – A causa di condizioni meteo marine avverse,...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
GLI EUROPE LIVE ALL’ARENA DEL MARE: UN TUFFO POTENTE NEGLI ANNI ’80 PER “ALTRAONDA”
Foto: Cruo/ Altraonda Festival Lunedì 14 luglio al Porto Antico...
- Pubblicato a Luglio 15, 2025
- 0
-
LA NUOVA CAMPAGNA AMIU “FATTI L’UNO PER L’ALTRA”: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DIVENTA PIÙ CONSAPEVOLE E DI QUALITÀ
L’iniziativa gioca con il linguaggio dell’amore per un racconto...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Due nuovi nidi di tartaruga Caretta caretta a Varazze e Laigueglia: ora sono otto in Liguria
GENOVA – Sale a 8 il numero di nidi...
- 15 Luglio 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi