- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
In via Cecchi scoperta una targa in memoria di Luigi Tenco. Il cantautore, scomparso nel 1967, era solito frequentare l’allora Bar Igea

GENOVA – È stata scoperta questa mattina, in via Cecchi 2 nero, la targa commemorativa in memoria del cantautore Luigi Tenco, voce indimenticabile della musica italiana che si tolse la vita il 27 gennaio del 1967 a Sanremo.
Questa targa, frutto dell’impegno degli amici di una vita, vuole ricordare il Tenco spensierato che all’epoca frequentava l’allora Bar Igea: Ruggero Coppola, Gino Paoli, Degipo, Giorgio Grossi, Scapin e molti altri. Un luogo in cui Tenco e gli amici erano soliti scherzare e raccontarsi le proprie avventure.
Una targa che arriva dopo anni, come spiegato dagli amici, anni impiegati a ricostruire tutti i personaggi che nel tempo hanno ruotato intorno a quel bar e a Luigi: troppi da mettere in una targa, per questo è stato composto un quadro con tutti i loro nomi.
«Genova è la patria di una importantissima scuola cantautorale italiana– dice l’assessore al Commercio, alle Pro Loco e alle Tradizioni del Comune di Genova -, una scuola di cui siamo orgogliosi e di cui Tenco è stato una delle anime. Un’anima che ci ha regalato emozioni, note e e parole che ancora oggi ci portiamo dentro grazie alla potenza delle sue canzoni. La nostra città ha ricordato Tenco in diverse occasioni, abbiamo dei giardini a lui dedicati, ma questa ulteriore targa, dopo quella di Boccadasse, ci restituisce un Tenco diverso: un Tenco spensierato, allegro, intento a tramare scherzi con gli amici di sempre nel bar storico della zona della Foce. Un aspetto meno conosciuto, ma che vogliamo preservare con la stessa attenzione e rispetto con cui costudiamo la sua eredità. Con questa nuova targa vogliamo ricordare ai cittadini questo straordinario artista».
«Siamo davvero contenti oggi – aggiunge il presidente del Municipio VIII Medio Levante – perché, la Foce è famosa per aver dato i natali a molti cantautori e per aver dato spunti ai cantanti genovesi come Bindi, Faber, Gino Paoli e per questo li abbiamo celebrati con la piazza dei Cantautori. Scoprire una Targa per Luigi Tenco è una cosa bellissima, anche perché pare che in quel bar sia stato proprio prima di andare a Sanremo: fa parte della storia della sue canzoni e ne siamo molto felici».
«Nella targa abbiamo scritto che questo posto, dal ’56 al ’67, è stato il “posto delle fragole” – racconta il giornalista Aldo Colonna – , perché quando veniva qui e incontrava gli amici facevano degli scherzi inimmaginabili. Non era il Tenco paludato del palcoscenico, era sé stesso, una persona che, contrariamente a chi diceva fosse cupo, un serio, era un burlone, un mezzo matto. Ha fatto certi scherzi, qui, con Paoli e gli altri… Sono felice di essere qui oggi, ci abbiamo messo dieci anni per avere questa targa, tra intoppi burocratici e per ricordare tutti i nomi che all’epoca frequentavano il bar: sono veramente felice perché è stato dato a Cesare quel che è di Cesare. Questo è un posto mitico per chi ha vissuto quella stagione. Di Tenco qualcuno scrisse che non sarebbe durato un’estate, siamo ancora qui a parlarne».
La targa è stata sponsorizzata dall’ing. Carlo De Benedetti.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi