- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Oktoberfest di Genova e la carica dei 100 mila: confermato il successo delle scorse edizioni

GENOVA – Si è chiusa ieri, domenica 22 settembre 2024, la 14ª edizione dell’Oktoberfest di Genova, l’unica manifestazione ufficialmente riconosciuta dalle autorità bavaresi fuori dai confini della Germania, organizzata dalla Birreria Hofbräuhaus di Genova in collaborazione con il Civ di Piazza della Vittoria e Ascom Confcommercio.
Anche quest’anno l’evento ha confermato il successo delle edizioni precedenti, raggiungendo oltre 100 mila visitatori nei diciotto giorni di permanenza, con pubblico proveniente da Genova e dalla Liguria, ma anche dalle regioni limitrofe.
«La nostra manifestazione si conferma ancora una volta un punto di riferimento per gli appassionati di cultura e gastronomia bavarese ma non solo – racconta l’organizzatore Alessio Balbi – In tanti vengono all’Oktoberfest di Genova per vivere la vera atmosfera di Monaco con cibo, birra e musica originale, ma anche per trascorrere una serata all’insegna del divertimento e della convivialità, valori per cui è nata la manifestazione. Raggiungere questo successo non è scontato, considerando il trend del settore nazionale in calo. Oltre al sempre affezionato pubblico di Genova, in tanti sono arrivati dalle Riviere di Levante e di Ponente e dalle Regioni limitrofe come Lombardia e Piemonte. Numerosi anche i turisti, che negli ultimi anni stanno popolando con entusiasmo la nostra città e hanno fatto tappa anche all’Oktoberfest».
Ad appassionare il pubblico, oltre alle proposte gastronomiche da sempre protagoniste indiscusse dell’evento, l’ampio programma di iniziative per tutte le età tra cui le serate di musica live di OktoberBand. «Anche quest’anno siamo riusciti a raggiungere un pubblico eterogeneo, composto da adulti, giovani e famiglie, grazie al programma di eventi ampio e vario che mettiamo a disposizione – continua Balbi – Grande entusiasmo soprattutto per le serate del weekend all’insegna della musica live di OktoberBand, un vero e proprio festival dedicato alle band genovesi che proponiamo ogni anno e che si affianca alla musica tradizionale bavarese che invece anima il tendone principale». Mentre le specialità gastronomiche bavaresi più apprezzate si confermano lo stinco, i bratwurst e il brezel.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi