- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Cinemaratona al Fritz Lang di Genova per il “Dubbing Glamour Festival”
GENOVA – Venerdì 20 e sabato 21 settembre al Cineclub Fritz Lang di Genova (via Acquarone, 64) cinemaratona di film dalle 15 a mezzanotte per il Dubbing Glamour Festival. La cinemaratona, realizzata in collaborazione con ACEC Liguria, è in omaggio a Massimiliano Fasoli, direttore di rete, produttore, filosofo, autore, critico e già direttore generale di Cult Network Italia recentemente scomparso.
L’iniziativa ha in programma otto film divisi in due giornate e gli spettatori che avranno assistito a tutte le proiezioni potranno vincere un corso di recitazione al Teatro G.A.G. e un abbonamento alle sale ACEC di Genova.
Venerdì 20 la giornata sarà dedicata soprattutto al cinema di genere, in particolare quello italiano, con la proiezione del capolavoro di Sergio Leone Il buono, il brutto e il cattivo in copia restaurata, dello spaghetti western di Sergio Corbucci Django e del suo “remake” tarantiniano Django Unchained, oltre al musicale Gianni Schicchi di Damiano Michieletto, tratto dall’omonima opera comica di Giacomo Puccini.
Sabato 21 sarà invece incentrato soprattutto su alcuni recenti kolossal statunitensi con la proiezione di Barbie di Greta Gerwig, del pluripremiato Oppenheimer di Christopher Nolan e dall’ultimo capitolo della saga cinematografica post apocalittica di George Miller Furiosa: A Mad Max Saga, presentato fuori concorso al 77° festival di Cannes. Infine, sarà proiettata la versione video dello spettacolo teatrale realizzato dal Teatro G.A.G. Le femmine di Sem Benelli. Scritta e diretta da Daniela Capurro, tale rappresentazione è dedicata al poeta Sem Benelli, dalla cui opera «emerge il ritratto di una condizione femminile forzata dalle condizioni del tempo, che si associa alla figura della femme fatale seducente e inaccessibile, come in ritratti sintetici o sineddochi» (dalla sinossi ufficiale).
Prodotti e distribuiti dalla Warner Bros., Django Unchained, Barbie e Furiosa: A Mad Max Saga sono in programma anche come omaggio alla storica majors di Hollywood a 101 anni dalla sua fondazione.
Giunto alla sesta edizione, il Dubbing Glamour Festival è una manifestazione culturale che comprende premi, proiezioni, spettacoli e attività collaterali intorno al mondo della recitazione, del doppiaggio, del teatro e dei media.
Per maggiori informazioni:
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi