- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
A Genova workshop dedicato all’eco-creatività e al recupero di piccoli componenti di arredo
GENOVA – Nell’ambito dell’iniziativa Surpluse – centri del riuso e del riparo – si terrà a Genova un workshop dedicato all’eco-creatività e al recupero di piccoli componenti di arredo. L’evento avrà luogo presso la sede di Via Bologna 110 Rosso, il 26 e 27 settembre dalle 16.30 alle 19.30 e il 28 settembre dalle 9.30 alle 12.30.
Questo workshop innovativo offre l’opportunità di portare un piccolo complemento d’arredo da rimodernare. I partecipanti riceveranno consigli pratici per avviare il processo di recupero e riutilizzo degli oggetti, promuovendo così la sostenibilità e la creatività. Saranno a disposizione i colori del marchio Surpluse e vari attrezzi per iniziare subito a dare nuova vita agli arredi.
«L’iniziativa Surpluse rappresenta un passo importante verso un’economia circolare più concreta e accessibile per tutti. Il nostro obiettivo è sensibilizzare i cittadini sull’importanza del riuso, dimostrando che anche i piccoli gesti, come recuperare e dare nuova vita agli oggetti di uso quotidiano, possono fare la differenza”, ha dichiarato Giovanni Battista Raggi, presidente di AMIU. “Questi workshop non solo promuovono la sostenibilità, ma sono anche un’occasione per condividere conoscenze e pratiche virtuose con la comunità».
L’evento, organizzato in collaborazione con RepairCafé, è aperto a un massimo di 20 partecipanti. Per iscriversi, è necessario prenotare il proprio posto inviando una mail a: mercatino@amiu.genova.it.
«Supportiamo con massima determinazione eventi come Eco-creatività poiché anche attraverso iniziative di questo tipo i cittadini vengono sensibilizzati sul tema della sostenibilità ambientale – dichiara l’Assessore all’Ambiente del Comune di Genova – AMIU e Comune di Genova ogni giorno mettono in campo risorse per arrivare ad avere una città sempre più green e sostenibile, ed il riciclo è un pilastro fondamentale di questa impostazione»
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi