- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Teatro del Chiostro di Sant’Adrea, i concerti in programma dal 12 al 15 settembre

GENOVA – Quasi un festival dentro al festival la fitta serie di eventi che andranno in scena al nuovo Teatro del Chiostro di S.Andrea a Genova da giovedì 12 a domenica 15 settembre a cura di Lilith Associazione Culturale, Solidarietà e Lavoro e Sestiere del Molo: per quattro seratenella suggestiva arena all’aperto dietro la Casa di Colombo si succederanno live di presentazione di nuovi lavori discografici, uno spettacolo-concerto di e sulla famiglia De Scalzi, performances di danza contemporanea e un incontro speciale con un fumettista d’eccezione, tutti eventi che fanno anche parte del programma di M.U.R.A., Movimento Urbano Rete Artisti, manifestazione diffusa giunta all’ottava edizione, che coinvolge tante realtà socio-culturali operanti nel Sestiere del Molo e vuole essere “un momento creativo di arte e spettacolo a cielo aperto rivolto alla cittadinanza, un invito a varcare le mura del centro storico e al contempo abbatterne i confini, alla scoperta di nuovi modi di vivere il territorio all’insegna della partecipazione e della condivisione”.
Si parte giovedì 12 settembre con il live della cantautrice Lobina, che presenterà in anteprima il nuovo ep “Salici” (Attic Records Torino, 2024), prodotto da Simone Carbone, accompagnata dal chitarrista Marco Ferretti e dalla pianista Margherita Laura: un disco “che parla di coraggio, il coraggio di guardare in faccia le cose che la nostra mente ha chiuso da qualche parte per paura”. Ingresso libero, h.20.30.
Si prosegue venerdì 13 settembre con una speciale serata musicale itinerante in tre atti che segna inedite liaison tra Genova, il Nord-Est e la Giamaica e spazia da suggestioni balcaniche a ritmi ska alla canzone d’autore, anzi d’autrice: si partirà alle 19 da via San Donato con il concerto in movimento fanfara-style del Trio Balcan Jazz che approderà al Teatro del Chiostro intorno alle 20 per confluire nello spettacolo di brani originali e classici giamaicani di Freddy Frenzy King of the Ska e La Collettiva e poi culminare con lo stesso ensemble nella presentazione di “NOMEA”, terzo lavoro della cantautrice Giorgia D’Artizio, in uscita per Lilith Label, “una suite musicale tra il jazz e il folk, con sfumature in levare che narra il disagio del vivere in un pianeta ancora troppo lontano dalla nostra comprensione”. Giorgia D’Artizio – voce, testi; Freddy Frenzy – chitarra e voce; Rosa Mussin – voce; Camilla Collet – batteria; Max Ravanello – tuba e trombone; Clarissa Durizzotto – sax contralto e clarinetto. Ingresso libero.
Sabato 14 settembre sarà la volta della prima assoluta di “Scalzi”, spettacolo-concerto di e con Aldo e Armanda De Scalzi. “Con “Scalzi” vogliamo fare un excursus della nostra famiglia con racconti, immagini e musica. Impreziosito da musicisti eccezionali, questo evento ci consente di andare un po’ più in là delle solite “carezze della sera”, nel ricordo di un grande artista, quale è stato Vittorio ma anche fare un salto nell’attuale produzione mia e di Armanda” dice a proposito Aldo De Scalzi. Ad accompagnarli Dado Sezzi alle percussioni, Massimo Trigona al basso e alla chitarra ed Edmondo Romano ai fiati. Ingresso 20€, inizio h.20.30.
Domenica 15 settembre spazio alla danza contemporanea e al fumetto: dalle h.19.30 alle 21 si potrà assistere a due spettacoli-performance proposti da CIFRA Danzateatro: il primo “NEINE, Di papaveri e consolazione”, ideato da Luca Sansoè, “è il tentativo di approcciarsi al mondo della consolazione umana”; con Camilla Cicciotti, Caterina Montanari, Marzia Raballo, costumi di Marco Caudera. La seconda performance “Dinastia Sobrietà”, di e con Cristina Lucia Da Ponte, vuole invece essere “un viaggio per passare dalla visione della materia come un fardello, alla materia come possibilità di comprensione e di dono”. Ingresso 10€.
Alle 21.15 sempre di domenica 15 settembre si chiuderà in bellezza con “Il Medioevo a Genova secondo Enzo Marciante”, una piacevole chiacchierata con uno degli illustratori e fumettisti più importanti della nostra città, insignito della Medaglia Città di Genova nel 2023, autore di “Storia di Genova a Fumetti”, con anticipazioni sul prossimo volume in uscita. Ingresso libero.
www.teatrodelchiostro.it
www.lilithassociazioneculturale.it
info@lilithassociazioneculturale.it
***
Tutto il programma di M.U.R.A. è consultabile su www.muragenova.it/programma/

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi