- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
“ESTATESPETTACOLO” CHIUDE CON UN BILANCIO RECORD DI 56.400 PRESENZE PER 61 SPETTACOLI

Numeri conclusivi per la venticinquesima edizione della rassegna andata in scena al Porto Antico di Genova divisa tra Arena del Mare, Piazza delle Feste e Isola delle Chiatte. Cinque i sold-out registrati
GENOVA – E’ stato festeggiato con una stagione eccezionale il 25° compleanno di PORTO ANTICO ESTATESPETTACOLO. 23 serate all’Arena del Mare, 28 appuntamenti in Piazza delle Feste e 11 spettacoli teatrali sull’Isola delle Chiatte, più di due mesi di programmazione, serate con due spettacoli in contemporanea e intrattenimento di qualità per tutti.
“E stata un’estate di grande successo – sottolinea il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando – che ha confermato sempre più il valore dei suoi tre teatri sul mare, con scenografie uniche nel panorama italiano e il grande impegno di tutti per comporre un cartellone in grado di intercettare i gusti musicali più svariati, teatro, danza e cabaret, grandi nomi e artisti di nicchia, insieme appassionatamente, con un occhio attento alla grande tradizione locale. Lo spirito che contraddistingue il ramo più ludico dell’attività di Porto Antico è l’intrattenimento attento alle novità e alle sensibilità del pubblico insieme alla voglia di crescere e migliorare, anno dopo anno”.
I numeri avvalorano ancora una volta la centralità dell’offerta di intrattenimento estivo del Porto Antico di Genova nella realtà cittadina. Complessivamente i 61 spettacoli hanno registrato 56.400 presenze, a cui si aggiungono le 75.000 del 26^ Suq Festival, tradizionale prologo della stagione.
All’Arena del Mare, 47.000 spettatori in 23 serate, 6 sold-out per un programma versatile, stimato tra il 30% e il 40% il pubblico proveniente da fuori Genova. Novità di quest’anno la capienza ampliata a 6000 spettatori con il pubblico in piedi, 1800 con i posti a sedere.
In Piazza delle Feste 8.000 spettatori in 28 serate e 4 sold out. L’ampia offerta musicale è stata affiancata da spettacoli di teatro e cabaret, dalle calde atmosfere della danza e dalle suggestive performance musicali a lume di candela.
All’Isola delle Chiatte, da poco oggetto di un’attenta riqualificazione strutturale, 1.400 spettatori in 10 serate e 5 sold out. Successo consolidato per una location in grado di rendere ogni spettacolo un’esperienza indimenticabile; le luci della città e il riflesso delle onde creano un’atmosfera magica, perfetta per immergersi nelle storie epiche e nelle leggende portate in scena con i suoi spettacoli.
“Mentre raccogliamo i dati di questa straordinaria stagione – evidenzia Luisella Tealdi, responsabile eventi di Porto Antico di Genova Spa – siamo già al lavoro per EstateSpettacolo 2025, arrivano le prime richieste e si fissano le prime opzioni, con l’obiettivo di una continua crescita, in termini di offerta e di spazi per eventi, e la consapevolezza che EstateSpettacolo rappresenta uno dei fattori del crescente appeal del Porto Antico e della nostra città”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi