- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“ESTATESPETTACOLO”, AL VIA IL GRAN FINALE CON SEA STORIES FESTIVAL DAL 19 AL 28 AGOSTO

Terzo e ultimo capitolo della tradizionale rassegna estiva in scena al Porto Antico: dopo l’Arena del Mare e la Piazza delle Feste è la volta dell’Isola delle Chiatte
GENOVA – La rassegna dei genovesi, Porto Antico EstateSpettacolo, prosegue con il terzo e ultimo capitolo che come di consueto anima la terza delle location “storiche”: dopo l’Arena del Mare e la Piazza delle Feste, è adesso la volta dell’Isola delle Chiatte, il luogo più suggestivo del Porto Antico di Genova, il palcoscenico pieds dans l’eau che dal 19 al 28 agosto sarà protagonista del SEA STORIES FESTIVAL, l’originale festival teatrale che porta il teatro direttamente sul mare.
Tre le produzioni firmate Compagnia Chierici Cicolella, dedicate a testi moderni e grandi classici della letteratura di mare: “La leggenda del pianista sull’oceano”, “Melville e la balena bianca” e “Moby Dick, la leggenda” per un totale di undici spettacoli in dieci sere consecutive. Sarà una vera e propria immersione nel mondo dell’avventura, dell’esplorazione e della navigazione
“La leggenda del pianista sull’oceano”, in programma dal 19 al 21 agosto, è il monologo teatrale del testo di Alessandro Baricco, portato in scena con le note di musicisti jazz e le parole di Max Tooney. La storia si svolge sul piroscafo Virginian, in viaggio tra Europa e America negli anni tra le due guerre. In questo luogo così singolare nasce e cresce, senza mai scendere a terra, Danny Boodman T.D. Lemon Novecento, il più grande pianista che abbia mai suonato sull’oceano, qui interpretato da Igor Chierici con la regia di Luca Cicolella.
Dal 22 al 27 agosto arriva la prima delle due novità 2024 della Compagnia, “Melville e la Balena Bianca”. La storia della baleniera Essex, realmente esistita, prende vita in questo epico racconto nato dall’incontro tra lo scrittore e uno dei sopravvissuti della Essex, Owen Chase, incontro che fu di ispirazione per il più grande dei suoi capolavori, Moby Dick. In scena, vedremo un giovane Melville alle prese con i suoi demoni interiori, accompagnato da Owen Chase, Toby (il suo amico e compagno di viaggi) e un danzatore che rievoca il mondo onirico e l’inconscio dell’autore. Gli attori Igor Chierici, Luca Cicolella, Giulio Venturini e Andrea Nicolini, con la regia di Igor Chierici.
La seconda novità, “Moby Dick, la leggenda”, in programma il 27 e 28 agosto, è un reading tratto dal capolavoro di Melville. Igor Chierici e Luca Cicolella, registi e attori in scena, rievocano le epiche battaglie ai capodogli e le lunghe attese a bordo del Peequod in una rilettura del libro che coinvolgerà il pubblico tra giochi di luce, musica di accompagnamento e un susseguirsi travolgente di personaggi e azioni. Con Luca Cicolella, Igor Chierici, Francesco Chincella, Giorgia Mammi, Filippo Bogdanovich.
Prevendita biglietti: www.happyticket.it e Librerie.Coop Porto Antico

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi