- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Assoartisti presenta la prima edizione di “Terrazza Zerbino”: serata all’insegna del jazz

GENOVA – Assoartisti Confesercenti presenta la prima edizione di “Terrazza Zerbino”, una serata di musica jazz presso i campi della Bocciofila Genovese alle Mura dello Zerbino, in corso Montegrappa 130: l’appuntamento è per sabato 20 luglio alle 20:30 con il concerto dal vivo del duo composto dal trombettista Giampaolo Casati e dal pianista Gianluca Tagliazucchi.
Nella sua carriera, Casati ha suonato con artisti che hanno fatto la storia del jazz da Jimmy Cobb a Ben Riley, da Benny Golson a Lee Konitz, Dee Dee Bridgewater, Natalie Cole e molti altri. Per una decina d’anni ha fatto parte della Big Band della pianista Carla Bley, registrando due album. In Italia, ha collaborato con numerosi artisti di prestigio, tra i quali Enrico Pierannunzi, Danilo Rea, Pietro Tonolo, Dado Moroni, Gianni Basso e Tullio De Piscopo, e partecipato a festival di rilievo quali Umbria Jazz e rassegne a Siena, Milano, Palermo, Roma e Venezia, oltre ad avere diretto e suonato in molte orchestre jazz italiane. Dal 2005, è docente di conservatorio, attualmente insegna al Nicolò Paganini di Genova.
Gianluca Tagliazucchi è attivo sulla scena del jazz dal 1985, svolgendo attività concertistica, didattica e di arrangiatore per big band e combo jazz. Ha partecipato a vari festival e rassegne internazionali e collaborato con artisti italiani e stranieri di fama. Ha inciso diverse registrazioni discografiche, di cui due come leader, ed è stato vincitore di concorsi di arrangiamento e composizione. Svolge attività didattica dal 1992, lavorando in diverse scuole sul territorio nazionale.
La Bocciofila Genovese, fin dalla sua fondazione nel 1913, è situata in un’area centrale della città, immersa nel verde e circondata per tutta la sua estensione da antiche mura del ‘600. Sul camminamento delle mura secentesche dello Zerbino, i signori si sporgevano per osservare le partite di bocce sottostanti. Questo passatempo è profondamente radicato nella tradizione genovese, tanto che già nel 1843, Charles Dickens ne parlava con ammirazione durante il suo soggiorno nella Superba. Oltre un secolo dopo, i campi di bocce dello Zerbino rimangono tra i più frequentati dagli appassionati di questo antico e popolare sport.
Inizio dell’esibizione alle 20:30, con apericena a partire dalle ore 20 al costo di 20 euro. Per informazioni e prenotazioni tel. 349.4038942.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi