- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Circuito al Ducale il 16 luglio prosegue la rassegna “Nostalgia” con “American Graffiti” di George Lucas

GENOVA – La rassegna “Nostalgia. Immagini di un sentimento al cinema”, prosegue martedì 9 luglio 2024 alle ore 21,30 nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale con un film americano, “American Graffiti” di George Lucas, con Richard Dreyfuss, Ron Howard, Harrison Ford, Paul Le Mat e Charles Martin Smith fra i protagonisti. Organizzata da Circuito in collaborazione con Fondazione Palazzo Ducale, il ciclo di proiezioni è concepito come il contrappunto cinematografico alla mostra “Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo” visitabile a Palazzo Ducale fino al 1° settembre 2024.
Il 27 luglio 1973, “American Graffiti” fu proiettato per la prima volta a Pasadena, in California.È un racconto di formazione che ha per protagonisti quattro adolescenti degli anni ’60, durante la loro ultima notte d’estate, prima di partire per il college e diventare adulti. Manifesto della fine dell’innocenza americana, il film racconta gli anni spensierati antecedenti all’assassinio di Kennedy, al Vietnam e alle proteste. La storia è ambientata nel 1962 in California, dove una molteplicità di personaggi si incrociano nel corso di una notte alla ricerca di una felicità che sembra sempre sul punto di esser colta e che sfugge continuamente di mano. John Miller è il ragazzo più affascinante, il più ambito dalle ragazze. Nessuno lo batte quando è alla guida della sua auto. Di fatto si imbarca con Carrol, dodicenne capricciosa. Terry Fields è il più infantile. Si vanta di una macchina immensa che, in realtà, ha avuto in prestito. Steve Bilander e Lory formano la coppia più fissa e insieme più contrastata. La ragazza sfodera tutte le sue arti per non far partire il suo compagno per il college. Curt Menderson ha vinto una borsa di studio dal circolo dei commercianti. Incappa in tre “Pharaons” – teppisti dai giubbotti di pelle – che lo costringono a boicottare un’auto della polizia. Tutti i personaggi si ritrovano alla fine per la sfida in auto tra John Miller e Bob Falfa…
La rassegna prosegue con “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders (23 luglio), “Good-bye, Lenin!” di Wolfgang Becker (30 luglio), “La chimera” di Alice Rohrwacher (6 agosto) e “Un altro ferragosto” di Paolo Virzì (13 agosto).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi