- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Carla Signoris inaugura “Circuito a Quinto” e presenta il suo nuovo film “Holy Shoes”
GENOVA – “Circuito a Quinto”, il nuovo cinema all’aperto gestito da Alesbet, inaugura le proiezioni domenica 7 luglio 2024, alle 21.30, con “Holy Shoes” di Luigi Di Capua, distribuito da Academy Two. Madrina della serata sarà Carla Signoris, interprete del film e amatissima artista che il pubblico genovese ha seguito sin dagli esordi teatrali con il Teatro Stabile e il Teatro dell’Archivolto, a cui è seguita la fondazione dei Broncoviz che hanno aperto le strade della televisione e del cinema. Una carriera ricca e composita che è proseguita su questi tre fronti, con una serie di film e programmi in cui ha confermato la sua indiscussa bravura, con un’apertura alle opere prime cinematografiche com’è il caso di “Holy Shoes”. L’attrice genovese in questa occasione sarà intervistata sul palco di Quinto da Francesca Savino del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI, che avrà anche il compito di moderare il dialogo con il pubblico dopo la proiezione. Il cast si completa con Simone Liberati, Isabella Briganti, Denise Capezza, Ludovica Nasti e Orso Maria Guerrini, tra gli altri. Il film, presentato fuori concorso nella sezione La prima volta al 41° Torino Film Festival, rientra nell’iniziativa Cinema Revolution con il prezzo speciale a 3.50 euro grazie al contributo del Ministero della Cultura. Validi tutti gli abbonamenti. A Quinto, come a Sturla, sdraio e sistema cuffie silent cinema. In caso di maltempo la serata sarà trasferita al cinema Odeon di corso Buenos Aires.
“Holy Shoes” esplora il rapporto tra l’uomo e gli oggetti, individuando nella scarpa il simbolo cardine del potere disfunzionale che gli oggetti esercitano su di noi. Cosa ci spinge a desiderare un orologio o l’ultimo modello di smartphone? Cosa cerchiamo di ottenere con il possesso e l’esposizione di questi feticci? Potere? Sicurezza? Amore?
Attraverso le storie di quattro personaggi le cui vite, in forme e modalità differenti, vengono cambiate o messe in pericolo dalle scarpe, oggetto simbolo del desiderio per eccellenza, “Holy Shoes” racconta cosa siamo disposti a fare per trovare la nostra identità nel mondo, fino a che punto ci spingiamo per essere amati e accettati. Descrive un mondo in cui tutti desideriamo ciò che non abbiamo, in cui tutti vogliamo essere ciò che non siamo.
«Con l’esplosione del fenomeno delle sneakers, delle Nike negli anni ‘80, – spiega il regista Di Capua – abbiamo assistito ad una parabola esponenziale che ha trasformato la passione per le sneakers in un mercato da 95 miliardi di dollari. Questo perché le scarpe vengono vendute come fossero un sogno, uno strumento per viverlo. È il materialismo magico. E in un mondo in cui esiste solo quel sogno, le persone sono disposte a tutto per ottenerlo. Nella società dei consumi il desiderio è il motore che muove tutte le cose. Perché attraverso ciò che desideriamo si forma la nostra identità. E oggi, come mai prima, siamo tutti alla ricerca spasmodica di un’identità. Persi nella liquidità digitale, privi di modelli solidi, scambiamo le nostre identità con quelle degli altri, e i nostri stessi desideri sono forse i desideri degli altri».
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi